Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna di Penthièvre, detta la Zoppa ( 1319 – Guingamp, 10 settembre 1384 ), regnò sul ducato di Bretagna, con alterne vicende, dal 1341 al 1365, insieme al marito. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti

  2. Nel 1337 Giovanna di Penthièvre portò il contado in dote al marito Charles, I duca di Bretagna ( 1319 -29 settembre 1364 ), i due combatterono a lungo nella Guerra di successione bretone ed alla fine lei e Charles furono ricompensati perché nel 1341 ricevettero il titolo di Duca e Duchessa di Bretagna, tuttavia avevano vinto la battaglia e non l...

  3. La sua vedova Giovanna di Penthièvre fu forzata a firmare il Primo trattato di Guérande del 1365 nel quale i Penthièvre si impegnavano a riconoscere il diritto dei Montfort alla guida del ducato, ma se questi non avessero avuto eredi maschi il ducato sarebbe tornato in mano ai Penthièvre stessi.

  4. LEMMI CORRELATI. Si combatté per la successione al ducato di Bretagna (1341), tra Carlo di Blois e Giovanni di Montfort, sostenuti rispettivamente dai re di Francia e di Inghilterra: prese tale nome per la partecipazione delle mogli dei due rivali, Giovanna di Penthièvre e Giovanna di Montfort.

  5. Giovanni V (IV) [1] di Bretagna. Giovanni di Montfort, miniatura del libro delle cronache di Froissart. Duca di Bretagna. Stemma. In carica. 12 aprile 1365 [2] –. 2 novembre 1399. Predecessore. Giovanna di Penthièvre.

  6. Giovanni (IV) di Bretagna; Giovanni di Montfort, miniatura del libro delle cronache di Froissart: Duca di Bretagna; Stemma: In carica: 30 aprile 1341 – 26 settembre 1345 (contestato da Giovanna di Penthièvre e Carlo di Blois) Predecessore: Giovanni III: Successore: Giovanni V (pretendente) Giovanna e Carlo (de facto) Altri titoli ...

  7. Luigi Giovanni Maria di Borbone-Penthievre (Castello di Rambouillet, 16 novembre 1725 – Castello di Bizy, 4 marzo 1793) era figlio di Luigi Alessandro e di Marie Victoire de Noailles. Era un nipote di Luigi XIV di Francia e della sua amante Madame de Montespan .