Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guadalcanal è un comune spagnolo di 2 931 abitanti situato nella comunità autonoma dell' Andalusia . Indice. 1 Storia. 2 Note. 3 Altri progetti. 4 Collegamenti esterni. Storia. Benché oggi sia un centro abbastanza piccolo, Guadalcanal ha una lunga storia, [2] che ha origine con un primo insediamento nel Neolitico.

  2. it.wikipedia.org › wiki › GuadalcanalGuadalcanal - Wikipedia

    Guadalcanal (nome in lingua originale Isatabu) è un'isola di 5 336 km² situata nell' Oceano Pacifico, appartenente all'arcipelago delle Isole Salomone. L'isola - la più estesa dell'arcipelago - è quasi interamente ricoperta dalla giungla (93%) e su di essa è situata la capitale dello stato delle Isole Salomone, Honiara.

  3. La campagna di Guadalcanal, nota anche come battaglia di Guadalcanal, ebbe luogo tra il 7 agosto 1942 e il 9 febbraio 1943 nel teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale tra gli Alleati sbarcati sull'isola di Guadalcanal, nelle Salomone meridionali, e l'Impero giapponese che all'inizio del luglio 1942 aveva cominciato a ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › GuadalcanalGuadalcanal - Wikipedia

    Guadalcanal was first charted by Westerners during the Spanish expedition of Álvaro de Mendaña in 1568. The name comes from the village of Guadalcanal , in the province of Seville , in Andalusia , Spain, birthplace of Pedro de Ortega Valencia, a member of Mendaña's expedition.

  5. Guadalcanal (Spanish pronunciation: [ɡwaðalkaˈnal]) is a village in the province of Seville, in the autonomous community of Andalusia, Spain. The name was given to the island of Guadalcanal in the Solomon Islands in 1568. The name was chosen by Pedro de Ortega Valencia who had been born in the village.

  6. The Guadalcanal campaign, also known as the Battle of Guadalcanal and codenamed Operation Watchtower by American forces, was a military campaign fought between 7 August 1942 and 9 February 1943 on and around the island of Guadalcanal in the Pacific theater of World War II.