Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo II d'Avesnes o di Hainaut, detto "l'Ardito" (1307 – Stavoren, 26 settembre 1345), fu conte di Hainaut, e conte d'Olanda e Zelanda col nome di Guglielmo IV, dal 1337 alla sua morte.

  2. Guglielmo II di Germania e Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht von Hohenzollern; Berlino, 27 gennaio 1859 – Doorn, 4 giugno 1941) è stato il terzo e ultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e il nono e ultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen ).

  3. Guglielmo II d'Avesnes o di Hainaut, detto "l'Ardito" (1307 – Stavoren, 26 settembre 1345), fu conte di Hainaut, e conte d'Olanda e Zelanda col nome di Guglielmo IV, dal 1337 alla sua morte.

  4. Guglielmo I di Hainaut, conte di Hainaut, conte di Olanda (con il nome di Guglielmo III di Olanda) e Zelanda dal 1304 al 1337 (1286 – Valenciennes, 7 giugno 1337), fu Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda (Guglielmo III), dal 1304 alla sua morte.

  5. Guglielmo I (o Guglielmo III d'Olanda) era il figlio maschio terzogenito del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda, Giovanni e della moglie Filippa di Lussemburgo (1252-6 aprile 1311), figlia di Enrico V di Lussemburgo e Marguerite di Bar (1220-1275).

  6. Guglielmo II di Baviera-Straubing ( 5 aprile 1365 – Bouchain, 30 maggio 1417) fu duca di Baviera-Straubing, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut dal 1404 fino alla sua morte.

  7. Giovanni I di Hainaut ( 1247 – Valenciennes, 22 agosto 1304) fu Conte di Hainaut, dal 1280 e conte d'Olanda e di Zelanda (Giovanni II), dal 1299 alla sua morte.