Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV di Lussemburgo (Guillaume Alexandre von Nassau; Wiesbaden, 22 aprile 1852 – Colmar-Berg, 25 febbraio 1912) era il figlio maggiore di Adolfo, Granduca di Lussemburgo. Diventò Granduca di Lussemburgo e titolare Duca di Nassau alla morte del padre nel 1905

  2. Figlio maggiore del granduca Enrico di Lussemburgo e di María Teresa Mestre, nasce l'11 novembre 1981 presso la Maternité Grande-Duchesse Charlotte nella capitale Lussemburgo. Ha tre fratelli minori, Félix (1984), Luigi (1986), Sébastien (1992) ed una sorella, Alexandra (1991).

  3. Guglielmo I di Lussemburgo – conte di Lussemburgo dal 1096 al 1131. Guglielmo IV di Lussemburgogranduca di Lussemburgo dal 1905 al 1912. Guglielmo di Lussemburgo (1963) – principe lussemburghese.

  4. I granduchi Adolfo e Guglielmo IV erano protestanti. Nel contratto di matrimonio fra il protestante Guglielmo e la cattolica Maria Anna di Portogallo, fu concordato che ogni figli maschio sarebbe stato cresciuto nella religione protestante mentre ogni figlia femmina in quella cattolica. Dal matrimonio non nacquero figli maschi.

  5. Guglielmo IV di Lussemburgo (Guillaume Alexandre von Nassau; Wiesbaden, 22 aprile 1852 – Colmar-Berg, 25 febbraio 1912) era il figlio maggiore di Adolfo, Granduca di Lussemburgo. Diventò Granduca di Lussemburgo e titolare Duca di Nassau alla morte del padre nel 1905.

  6. Adolfo di Lussemburgo (in tedesco: Adolf Wilhelm August Karl Friedrich von Nassau-Weilburg) (Biebrich, 24 luglio 1817 – Lenggries, 17 novembre 1905) fu l'ultimo duca sovrano di Nassau e il quarto granduca del Lussemburgo dal 1890 fino alla sua morte.

  7. Enrico di Lussemburgo (nome completo in francese Henri Albert Gabriel Félix Marie Guillaume; Betzdorf, 16 aprile 1955) è il granduca di Lussemburgo dal 7 ottobre 2000, data di abdicazione del padre Giovanni.