Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Impero d'Etiopia, noto anche come Abissinia, è stato un impero africano fondato nel 1137 in quella zona geografica che oggi viene chiamata Eritrea ed Etiopia, quando il monaco Tekle Haymanot, proclamando la continuità con l'antico regno di Axum, spodestò l'ultimo discendente della regina Yudit e fondò la dinastia Zaguè ...

    • Guerra d'Etiopia

      La guerra d'Etiopia (nota anche come campagna d'Etiopia) fu...

  2. L'Impero d'Etiopia, noto anche come Abissinia, è stato un impero africano fondato nel 1137 in quella zona geografica che oggi viene chiamata Eritrea ed Etiopia, quando il monaco Tekle Haymanot, proclamando la continuità con l'antico regno di Axum, spodestò l'ultimo discendente della regina Yudit e fondò la dinastia Zaguè.

  3. Italian Ethiopia (Italian: Etiopia italiana), also known as the Italian Empire of Ethiopia, was the territory of the Ethiopian Empire, which Italy occupied for approximately five years.

  4. 2.4 Guerra d’Etiopia e proclamazione dellimpero. La conquista dell’Etiopia (1935-1936) conclude la storia coloniale italiana. L’Italia possiede già l’Eritrea, la Somalia, la Libia in Africa; le isole del Dodecaneso nell’Egeo orientale.

  5. ITALO-ETIOPICA, GUERRA. L e operazioni militari per la conquista dell 'I mpero. - L'occupazione del Tigrè settentrionale. - Le operazioni militari contro l'Etiopia hanno avuto inizio il 3 ottobre 1935 con la manovra per l'occupazione di Adua e di Adigrat (per la storia diplomatica, v. italia: Storia, App.). Obiettivo della manovra era di dare ...