Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella di Castiglia; Regina consorte di Aragona e Sicilia; In carica: 1º dicembre 1293 – 1295: Predecessore: Costanza di Sicilia: Successore: Bianca di Napoli: Duchessa consorte di Bretagna; In carica: 27 agosto 1312 – 24 luglio 1328: Predecessore: Iolanda di Dreux: Successore: Giovanna di Savoia Altri titoli

  2. Isabella I di Castiglia, detta Isabella la Cattolica (in castigliano: Isabel I de Castilla e la Católica; Madrigal de las Altas Torres, 22 aprile 1451 – Medina del Campo, 26 novembre 1504 ), è stata regina di Castiglia e León dal 1474 al 1504, regina consorte di Aragona, Sicilia, Valencia, Sardegna, Maiorca e titolare di Corsica, contessa consor...

  3. Isabella of Castile (12831328) was the Queen of Aragon as the first wife of King James II and Duchess of Brittany as the second wife of Duke John III. [1] Isabella was born in Toro, the eldest daughter of King Sancho IV of Castile [2] and María de Molina. As On 1 December 1291, Isabella married King James II of Aragon in the city ...

  4. 13 apr 2023 · Infanta Isabella of Castile (12831328), Viscountess of Limoges, was the first Queen consort of James II of Aragon and the second wife of John III, Duke of Brittany. Isabella was born in Toro, the eldest daughter of Sancho IV of Castile and María de Molina. On 1 December 1291, Isabella married James II of Aragon in the city of Soria.

    • Toro, Castille and Leon
    • "Izabelė iš Kastilijos", "Aragono Karalienė"
    • Castille and Leon
    • 1283
  5. Isabella Sanchez di Castiglia, Isabel in aragonese, in spagnolo, in basco, in galiziano, in asturiano e in portoghese; in catalano Isabel o Elisabet; Elisabét in occitano, Isabelle in francese, Elizabeth in inglese, Elisabeth in tedesco e in fiammingo , principessa di Castiglia, signora di Guadalajara, fu Regina consorte di Sicilia e Regina ...

  6. 10 mag 2024 · 10 Maggio 2024. Isabella di Castiglia e Leon, detta anche la regina Cattolica, non era destinata a regnare sul trono dei Trastámara. Eppure la sua ascesa permise di forgiare i prodromi dell’età moderna: l’unione dinastica delle corone di Spagna, la scoperta delle Americhe, la fine della Reconquista.

  7. Isabella di Castiglia in "Enciclopedia dei ragazzi" - Treccani - Treccani. Antonio Menniti Ippolito. La regina che finanziò l'impresa di Cristoforo Colombo. Isabella fu l'ultima grande sovrana medievale e, insieme, la prima grande sovrana dell'età moderna.