Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico II detto il Germanico o di Baviera ( 804 circa – Francoforte sul Meno, 28 agosto 876) figlio di Ludovico il Pio e di Ermengarda di Hesbaye, fu re dei Franchi Orientali ( 843 - 876 ), ovvero grossomodo re dei paesi di lingua tedesca. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 2.1 La gioventù e i contrasti col padre.

  2. Ludovico I, o Luigi I, detto Ludovico il Pio o Ludovico il Benevolo, è stato re dei Franchi e imperatore dell'Impero carolingio dall'814 all'840. Durante il suo regno in Aquitania, Ludovico fu incaricato della difesa sulla frontiera sud-occidentale dell'impero. Egli conquistò Barcellona dall'Emirato di Cordova nell'801 e affermò l'autorità ...

  3. LUDOVICO il Germanico, re dei Franchi Orientali. Augusto Lizier. Terzo figlio di Ludovico il Pio e di Irmengarda, nato nell'804, è il principe durante il cui regno la parte orientale dell'impero carolingio si costituisce in un regno distinto corrispondente alla distribuzione territoriale delle tribù germaniche. Di qui il suo appellativo.

  4. Nel corso dell'estate dell'857 L. II incontrò Ludovico il Germanico a Trento, dove fu suggellata un'alleanza; nel febbraio 858 i suoi missi si recarono a Ulm presso Lotario II, mentre L. II, nel mese di marzo, andò a Roma dal papa, senz'altro per perorare la sua causa.

  5. Ludovico II. detto il Germanico Re dei franchi orientali (n. 804-m. Francoforte sul Meno 876). Figlio di Ludovico il Pio, gli toccò la parte orientale dell’impero carolingio, fissata, dopo varie vicende e lotte familiari culminate con la deposizione del padre (833), nella Baviera, Alemannia, Alsazia, la maggior parte della Franconia, la ...

  6. Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Germania e austria. Ludovico II (re dei Franchi Orientali) re dei Franchi Orientali, detto il Germanico (? 806-Francoforte sul Meno 876).