Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Teresa d'Asburgo ( Vienna, 13 maggio 1717 – Vienna, 29 novembre 1780) è stata arciduchessa regnante d'Austria, regina apostolica d'Ungheria [N 1], regina regnante di Boemia e di Croazia e Slavonia, duchessa regnante di Parma e Piacenza, duchessa regnante di Milano e Mantova e inoltre granduchessa consorte di Toscana e imperatrice consorte ...

    • Maria Anna

      Biografia L'arciduchessa Maria Anna nel 1769. I primi anni....

    • Francesco i di Lorena

      Francesco Stefano di Lorena (Nancy, 8 dicembre 1708 –...

  2. Maria Teresa d'Asburgo ( Vienna, 13 maggio 1717 – Vienna, 29 novembre 1780) è stata arciduchessa regnante d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina regnante di Boemia e di Croazia e Slavonia, duchessa regnante di Parma e Piacenza, duchessa regnante di Milano e Mantova e inoltre granduchessa consorte di Toscana e imperatrice consorte ...

  3. Riforme e storia di Maria Teresa d'Austria, la prima donna sul trono degli Asburgo. Pensiero politico e vita di una delle più illuminate sovrane d'Europa.

    • Maria Teresa d'Austria wikipedia1
    • Maria Teresa d'Austria wikipedia2
    • Maria Teresa d'Austria wikipedia3
    • Maria Teresa d'Austria wikipedia4
    • Maria Teresa d'Austria wikipedia5
  4. Di fronte alla minaccia dei Franco-Bavaresi, che avevano invaso la Bassa Austria e occupato Praga, l'imperatrice concluse un armistizio con Federico (9 ott. 1741), e, dopo aver fatto appello alla fedeltà dei magnati ungheresi, si rivolse contro gli invasori, che furono contrattaccati e contenuti.

  5. 26 gen 2022 · Cominciava così la Guerra di successione austriaca, conclusasi otto anni dopo con la Pace di Aquisgrana, che portò al riconoscimento degli Asburgo-Lorena come legittimi sovrani dell'impero e dei territori della casa d'Austria.