Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Marna ( Marne) è un dipartimento francese della regione Grande Est. Confina con i dipartimenti dell' Aisne a nord-ovest, delle Ardenne a nord, della Mosa ad est, dell' Alta Marna a sud-est, dell' Aube a sud e di Senna e Marna a sud-ovest. Le principali città, oltre al capoluogo Châlons-en-Champagne, sono Épernay, Reims, Sainte ...

  2. Senna e Marna. Il Senna e Marna ( Seine-et-Marne) è un dipartimento francese parte della regione Île-de-France, di cui rappresenta il 49% del territorio; il capoluogo del dipartimento è la città di Melun .

  3. Il dipartimento della Valle della Marna ( Val-de-Marne) è un dipartimento francese della regione dell' Île-de-France . Indice. 1 Geografia fisica. 2 Società. 2.1 Evoluzione demografica. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Geografia fisica. Parigi e la "piccola corona" formata da 3 dipartimenti.

  4. La Marna (Marne) è un dipartimento francese della regione Grande Est. Confina con i dipartimenti dell'Aisne a nord-ovest, delle Ardenne a nord, della Mosa ad est, dell'Alta Marna a sud-est, dell'Aube a sud e di Senna e Marna a sud-ovest.

  5. La Marna è un dipartimento francese della storica regione Champagne-Ardenne, che prende il nome dalla Marna, che sfocia nella Senna vicino a Parigi dopo 525 km.

  6. Marna nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. (fr. Marne) Dipartimento della Francia settentrionale (8162 km 2 con 565.841 ab. nel 2006), con capoluogo Châlons-en Champagne. Parte orientale del bacino di Parigi, prende nome dal fiume Marna (525 km; bacino di 13.700 km 2 ), da cui è percorso.

  7. Il dipartimento (superficie kmq. 8180), che fa parte dell'antica Champagne, fu duramente colpito dalla guerra: i 431.822 abitanti che aveva nel 1911, erano discesi nel 1921 a 363.382; sebbene nel 1926 la popolazione fosse risalita a 397.773 ab. e a 412.156 nel 1931, la densità rimane scarsa (50 ab. per kmq.).