Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La penisola italiana, talvolta anche penisola italica o, più raramente, penisola appenninica, è una penisola del continente europeo protesa nel mar Mediterraneo. Dal punto di vista politico, essa è quasi totalmente parte della Repubblica Italiana: le uniche eccezioni sono i territori dei microstati di San Marino e della Città del ...

    • Italiano

      Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da...

    • Penisola

      Una penisola è una formazione geografica consistente in...

  2. In quanto tale, è una delle penisole più grandi del mondo e l'unica ad avere lo status di continente completo, in gran parte per convenzione. È composta da molte penisole più piccole, le quattro penisole più grandi sono la penisola scandinava, iberica, balcanica e italiana.

  3. La penisola italiana, o penisola italica, costituisce la parte continentale dell'Italia, distinta dall'Italia insulare. È una penisola del continente europeo, delimitata a nord dalla catena delle Alpi, attraversata dalla catena degli Appennini e delimitata da quattro mari: mar Ligure, mar Tirreno, mar Ionio e mar Adriatico. È una delle tre ...

  4. La penisola italiana, talvolta anche penisola italica o, più raramente, penisola appenninica, è una penisola del continente europeo protesa nel mar Mediterraneo.

  5. Con l'espressione Italia rinascimentale si indica convenzionalmente l'insieme delle vicende politiche, sociali, economiche e culturali che interessarono la penisola italiana tra XV e XVI secolo, periodo definito col termine Rinascimento.

  6. it.wikipedia.org › wiki › ItaliaItalia - Wikipedia

    Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di 302 068,26 km².

  7. it.wikipedia.org › wiki › PenisolaPenisola - Wikipedia

    Una penisola è una formazione geografica consistente in un'estesa sporgenza di terra circondata per lo più da acqua e collegata alla terraferma solo da un lato. La stretta lingua di terra che unisce la penisola al continente è detta istmo. Possono avere caratteristiche simili a quelle di una penisola i capi, le punte e i ...