Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PentapartitoPentapartito - Wikipedia

    Pentapartito è l'espressione usata per definire la coalizione di governo in Italia dal 1981 fino al 1991, formata dall'intesa tra i partiti del vecchio centro-sinistra organico cui si aggiunse il PLI. Tale formula di governo fu in pratica la fusione delle due precedenti esperienze di potere della DC, ovvero il centrismo degli anni ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › PentapartitoPentapartito - Wikipedia

    The Pentapartito (from Greek πέντε, "five", and Italian partito, "party"), commonly shortened to CAF (from the initials of Craxi, Andreotti and Forlani), refers to the coalition government of five Italian political parties that formed between June 1981 and April 1991.

  3. Die Bezeichnung Pentapartito (deutsch: Fünferpartei) steht für die Regierungskoalition in Italien zwischen 1980 und 1992. Sie bestand aus den fünf Parteien Democrazia Cristiana (DC), Partito Socialista Italiano (PSI), Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), Partito Repubblicano Italiano (PRI) und Partito Liberale Italiano ...

  4. Prima Repubblica è un'espressione mediatica italiana che si riferisce al sistema politico della Repubblica Italiana vigente tra il 1946 e il 1994, in contrapposizione a quello della Seconda Repubblica in cui avvenne un radicale mutamento partitico.

  5. La storia della Repubblica Italiana dal 1981 al 1994 è quel periodo della storia repubblicana successivo agli anni di piombo caratterizzato dal punto di vista politico dai governi sostenuti dal pentapartito e terminato col disfacimento del sistema partitico che ha plasmato la prima repubblica.

  6. Conventio ad excludendum è una locuzione latina con la quale s'intende definire un accordo esplicito o una tacita intesa tra alcune parti sociali, economiche o politiche, che abbia come fine l'esclusione di una determinata parte terza da certe forme di alleanza, partecipazione o collaborazione.

  7. Il Partito Socialista Democratico Italiano ( PSDI ), spesso abbreviato in Partito Socialdemocratico Italiano, è stato un partito politico italiano di ispirazione socialdemocratica.