Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piero di Cosimo de' Medici, detto il Gottoso, è stato un politico italiano, signore de facto di Firenze per cinque anni, dal 1464 al 1469. Piero era il figlio primogenito di Cosimo il Vecchio, pater patriae, e di Contessina de' Bardi, nonché il padre di Lorenzo il Magnifico e Giuliano de' Medici. Particolarmente debole di salute, Piero si ...

    • Piero de' Medici

      Piero de' Medici. Esistono diversi signori di Firenze, della...

    • Piero di Cosimo

      Piero di Cosimo, nato Pietro di Lorenzo ( Firenze, 1461...

  2. Piero di Cosimo de' Medici, known as Piero the Gouty (Italian: Piero "il Gottoso"), (1416 – 2 December 1469) was the de facto ruler of Florence from 1464 to 1469, during the Italian Renaissance.

  3. Pietro de' Medici, talvolta chiamato Piero o Pedro e noto in Spagna come Don Pedro, è stato un nobile, generale e politico italiano, figlio ultimogenito di Cosimo I de' Medici, prima duca di Firenze poi granduca di Toscana, e di Eleonora di Toledo, duchessa consorte di Firenze.

  4. Piero di Cosimo (2 January 1462 – 12 April 1522), also known as Piero di Lorenzo, was an Italian Renaissance painter, who continued to use an essentially Early Renaissance style into the 16th century.

  5. Cosimo di Giovanni de' Medici, detto il Vecchio o Pater Patriae (Firenze, 27 settembre 1389 – Careggi, 1º agosto 1464) è stato un politico e banchiere italiano, primo signore de facto di Firenze e primo uomo di Stato di rilievo della famiglia Medici.