Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Orseolo, anche noto come Pietro il Veneziano (Venezia, 1011 – Albareale, 30 agosto 1046 o 1059), fu re d'Ungheria per due volte. Subentrato per la sua prima parentesi al trono a suo zio Stefano I nel 1038, il suo favoritismo verso i suoi cortigiani stranieri provocò una rivolta che terminò con la sua deposizione nel 1041.

  2. 3 mag 2021 · Parliamo del caso che scuote, di nuovo, la magistratura italiana e il Csm, già ribattezzato come lo scandalo della Loggia Ungheria. Proviamo a capire che cos’è, che ruolo ha Piero Amara e se ...

  3. Pietro Orseolo, anche noto come Pietro il Veneziano (Venezia, 1011 – Albareale, 30 agosto 1046 o 1059), fu re d'Ungheria per due volte. Quick facts: Pietro d'Ungheria, Re d'Ungheria, In carica, ...

  4. Il Regno d'Ungheria fu l'entità statale costituita in una vasta porzione dell'Europa centrale dagli ungheresi ed esistita dall'anno 1000 o 1001 (incoronazione di re Stefano I) fino al 1538 (firma del trattato di Gran Varadino).

  5. it.wikipedia.org › wiki › OrseoloOrseolo - Wikipedia

    Altri membri ebbero ruoli di spicco in ambito ecclesiastico, mentre Pietro, figlio di Ottone e di Geiza Arpade, fu re d'Ungheria; erano inoltre imparentati con la bizantina dinastia macedone. Alla metà dell'XI secolo gli Orseolo persero ogni importanza nella vita politica.

  6. 18 lug 2021 · Storia breve della presunta 'Loggia Ungheria' nata per condizionare le nomine in magistratura. A parlarne per primo è stato l'avvocato Piero Amara i cui verbali, secretati, sono stati invece...

  7. 9 apr 2024 · Figlio di Ottone, doge di Venezia, e di Maria Árpád, sorella di Stefano d'Ungheria, dal quale fu adottato e ricevette nel 1039 il trono d'Ungheria, ne fu violentemente cacciato nel 1042. Tornò a regnare dal 1044 al 1046, anno in cui fu deposto dagli arpadiani. Pietro fu assassinato l'anno seguente.