Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Principato di Acaia, conosciuto nel Medioevo anche con il nome di Principato di Morea, fu uno Stato crociato sorto dopo la quarta crociata, fra il 1202 e il 1204, sul territorio dell'odierna Grecia. Fin dalla sua fondazione, fu considerato un vassallo del regno di Salonicco e, dopo la sua caduta nel 1224, i principi achei ...

    • Savoia-Acaia

      Savoia-Acaia; Stato: Contea di Savoia Principato d'Acaia:...

  2. Il nome Acaia in seguito fu usato anche per uno stato crociato, il Principato d'Acaia ( 1205 - 1432 ), che comprendeva tutto il Peloponneso, cioè una regione molto simile a quella della provincia romana. La moderna prefettura greca dell'Acaia è in gran parte basata sull'antica regione storica.

  3. Il Principato di Acaia ( in greco Πριγκιπάτον Αχαϊας? ), conosciuto nel Medioevo anche con il nome di Principato di Morea, fu uno Stato crociato sorto dopo la quarta crociata, fra il 1202 e il 1204, sul territorio dell'odierna Grecia.

  4. Amedeo di Savoia-Acaia; Signore del Piemonte; Stemma: In carica: 17 maggio 1367 – 7 maggio 1402: Predecessore: Giacomo: Successore: Ludovico Altri titoli: Principe d'Acaia: Nascita: Pinerolo, 1363: Morte: Pinerolo, 7 maggio 1402: Luogo di sepoltura: Chiesa di San Francesco, Pinerolo: Casa reale: Savoia: Dinastia: Savoia-Acaia ...

  5. Pagine nella categoria "Battaglie che coinvolgono il Principato d'Acaia" Questa categoria contiene le 3 pagine indicate di seguito, su un totale di 3.