Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Richard T. Heffron ( Chicago, 6 ottobre 1930 – Seattle, 27 agosto 2007) è stato un regista, sceneggiatore e attore statunitense . Indice. 1 Biografia. 2 Filmografia. 2.1 Regista. 2.2 Sceneggiatore. 2.3 Attore. 3 Collegamenti esterni. Biografia. Filmografia. Regista.

  2. Richard T. Heffron (October 6, 1930 – August 27, 2007) was an American film director. He worked on many television series such as The Rockford Files and films including I Will Fight No More Forever (1975), Futureworld (1976), [1] Foolin' Around (1980), the 1982 Mike Hammer film I, the Jury, Pancho Barnes (1988), and La révolution ...

    • Trama
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Collegamenti Esterni

    Il 14 luglio i parigini assaltano la Bastiglia, e la rivoluzione ha inizio. Il Re si reca quindi a Parigi, dove riconosce la sovranità del popolo e la Guardia nazionale francese, con a capo il generale La Fayette. Sotto la spinta degli avvenimenti, l'Assemblea Nazionale crea una costituzione e la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino,...

    Il film fu girato in varie location: 1. gli Studios di Joinville, nella cittadina di Joinville-le-Pont, dove vennero realizzate il più delle scene; 2. il Castello di Tarascona, per le riprese della Bastiglia; 3. Bordeaux, per le scene inerenti al Club dei Cordiglieri a Parigi; 4. varie zone vicino Nevers, per la Battaglia di Valmy; 5. l'Hôtel de la...

    Il film è stato distribuito in Francia da Les Films Ariane in due parti, la prima il 25 ottobre 1989 e la seconda un mese dopo. In Italia fu trasmesso dal 30 settembre al 8 ottobre del 1990 da Rai 1 in quattro episodi: La Bastiglia, La costituzione, I processi, Il terrore. Dopo la prima visione non fu più ritrasmesso fino al 2003, quando venne recu...

    (EN) La rivoluzione francese, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) La rivoluzione francese, su AllMovie, All Media Network.
    (EN) The French Revolution: The Light Years, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
    (EN, ES) La rivoluzione francese, su FilmAffinity.
  3. Richard T. Heffron (geboren 6. Oktober 1930 in Chicago; gestorben 27. August 2007 in Seattle) war ein US-amerikanischer Film- und Fernsehregisseur.

  4. en.wikipedia.org › wiki › FutureworldFutureworld - Wikipedia

    Futureworld is a 1976 American science fiction thriller film directed by Richard T. Heffron and written by Mayo Simon and George Schenck. It is a sequel to the 1973 Michael Crichton film Westworld, and is the second installment in the Westworld franchise.

  5. Décès. 27 septembre 2007 (à 76 ans) Seattle, État de Washington, États-Unis. Profession. Réalisateur. Films notables. Les Rescapés du futur. modifier. Richard T. Heffron est un réalisateur et acteur américain né le à Chicago, dans l' Illinois ( États-Unis ), et mort le à Seattle .

  6. Louis then tells his son that "there is no longer a King in France". Part II. La Révolution française: les Années terribles ( The French Revolution: Years of Rage ), directed by Richard T. Heffron. The second part focuses on the aftermath of the 10 August Insurrection and the Reign of Terror .