Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Richilde delle Ardenne, o Richilde di Provenza ( 845 circa – 30 gennaio 910 / 4 ), fu, come seconda moglie di Carlo il Calvo, Regina dei Franchi occidentali e regina di Lotaringia, dall' 870 all' 877 e regina consorte d' Italia e di Provenza, dall' 875 all' 877 .

  2. Richilde delle Ardenne, o Richilde di Provenza (845 circa – 30 gennaio 910 / 4), fu, come seconda moglie di Carlo il Calvo, Regina dei Franchi occidentali e regina di Lotaringia, dall' 870 all' 877 e regina consorte d' Italia e di Provenza, dall' 875 all' 877.

  3. Era il fratello di Riccardo detto il Giustiziere e di Richilde di Provenza ed erano suoi zii (o da parte di padre oppure di madre), Teutberga (?-876), moglie del re di Lotaringia, Lotario II e Uberto del Vallese (?-864), abate dell'abbazia di Saint Maurice-in-Valais. Biografia

  4. Richilde of Provence (c. 845 – 2 June 910, Kingdom of Lower Burgundy) (also Richildis) was the second wife of the Frankish emperor Charles the Bald. By her marriage, she became queen and later empress.

  5. Ludovico di Provenza detto anche il Cieco, fu re di Provenza dall'887 alla sua morte, anche re d'Italia, dal 900 al 905 e imperatore dei Franchi e dei Romani, dal 901 al 905.

  6. Willa di Provenza (873 circa – prima del 924) è stata, prima, in quanto moglie di Rodolfo I, contessa e poi regina consorte di Borgogna Trangiurana e poi, in quanto moglie di Ugo d'Arles, contessa di Vienne

  7. Figlio di Beuves, conte delle Ardenne. Non si conosce con certezza la data della sua nascita. La parte che ha avuto nella storia egli lo deve non poco al favore goduto presso il re di Francia, Carlo il Calvo, che nell'870 sposò sua sorella Richilde.