Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Colori. rosso. Sito web. www.vu-online.li. Modifica dati su Wikidata · Manuale. L' Unione Patriottica (in tedesco Vaterländische Union - VU) è un partito politico liechtensteinese di orientamento cristiano-democratico .

  2. The Patriotic Union (German: Vaterländische Union, VU) is a liberal-conservative political party in Liechtenstein. The VU is one of the two major political parties in Liechtenstein, along with the monarchist conservative Progressive Citizens' Party (FBP).

    • Costituzione
    • Governo
    • Partiti Politici
    • Suddivisioni Amministrative
    • Organizzazioni Internazionali

    La prima forma di monarchia costituzionale fu istituita nel 1852 sotto il regno di Giovanni II. Ulteriori elementi democratici furono introdotti dalla costituzione del 1921, che ha poi subito modifiche e riforme. In particolare venne concepita la visione di una monarchia attiva su base democratica, nella quale interagiscono "due sovrani": il princi...

    Potere esecutivo

    Il principe (in tedesco Fürst) è il monarca ereditario del Liechtenstein. A seguito delle elezioni legislative, il primo ministro viene nominato dal principe su proposta del parlamento. Il governo è un organo collegiale costituito dal primo ministro, che lo presiede, e da quattro ministri, anch'essi proposti dal Landtag e nominati dal principe. I membri del governo collaborano nell'esercizio del potere esecutivo. Possono fare parte del governo tutti i cittadini del Paese eleggibili a parlamen...

    Potere legislativo

    Il Landtag è il parlamento unicamerale del Liechtenstein. È composto da 25 membri con mandato quadriennale, che sono eletti tramite un sistema proporzionalea liste aperte, basato su due collegi plurinominali: l'Unterland, che ha 10 rappresentanti, e l'Oberland che ne ha 15. Il Landtag ha il compito di svolgere la funzione legislativa, esercitando gli interessi del popolo, di eleggere i membri del governo e delle istituzioni del principato, controllare le sue finanze e vigilare sull'amministra...

    Potere giudiziario

    Gli organi principali del sistema giudiziario sono in ordine di importanza: la Corte suprema (Fürstlicher Oberster Gerichtshof), la Corte d'appello (Fürstliches Gerichtshof) e la Corte di giustizia (Fürstliches Landgericht).La procura del Liechtenstein (Liechtensteinische Staatsanwaltschaft) interviene in materia penale.

    Il sistema partitico è dominato storicamente da due schieramenti: il Partito Progressista dei Cittadini, di ispirazione conservatrice-nazionale e liberale e l'Unione Patriottica, di stampo cristiano-democratico.

    Comuni

    Il Liechtenstein è diviso in 11 comuni (Tedesco: Gemeinden) - Balzers, Eschen, Gamprin, Mauren, Planken, Ruggell, Schaan, Schellenberg, Triesen, Triesenberg, e Vaduz. I comuni hanno un alto livello di autonomia rispetto ad altri paesi europei.Sono dotati di un Consiglio comunale e di un sindaco. La costituzione del Liechtenstein dà ai comuni il diritto di secessione dal principato tramite referendum.

    Collegi elettorali

    I comuni del Liechtenstein sono divisi nei due collegi elettorali dell'Unterland (Regione bassa), più piccola, a Nord, e dell'Oberland (Regione alta), che occupa la parte centrale e meridionale del principato. Queste suddivisioni hanno valore storico e culturale. L'Unterland occupa il territorio dell'antica Signoria di Schellenberg, mentre l'Oberland coincide con quello della Contea di Vaduz.

    Il Liechtenstein è membro di diverse organizzazioni internazionali, tra queste vi sono: 1. Consiglio d'Europa 2. Nazioni Unite 3. Associazione europea di libero scambio 4. Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo 5. Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa 6. Commissione economica per l'Europa 7. Interpol 8. Organizzazion...

  3. Unione Patriottica: Giovanni Adamo II (Dal 1989) 9 Markus Büchel (1959–2013) 26 maggio 1993: 15 dicembre 1993: 203 giorni: 1993 (Febbraio) Partito Progressista dei Cittadini: 10 Mario Frick (1965) 15 dicembre 1993: 5 aprile 2001: 7 anni e 112 giorni: 1993 (Ottobre) 1997: Unione Patriottica: 11 Otmar Hasler (1953) 5 aprile 2001: 25 ...

  4. Gli Indipendenti (in tedesco Die Unabhängigen - DU) sono un partito politico del Liechtenstein fondato nel 2013 da Harry Quaderer, già parlamentare dell'Unione Patriottica. Raccoglie in buona parte il voto di protesta legato all'adozione di misure di austerità.

  5. Primo ministro del Liechtenstein dal 25 marzo 2009 al 27 marzo 2013, è il titolare del Comitato esecutivo dei servizi, delle Finanze, Famiglia e Pari Opportunità e membro dell' Unione Patriottica . È sposato e ha due figli. Vive a Ruggell . Onorificenze.

  6. Lista Libera. Partito Progressista dei Cittadini. Unione Patriottica (Liechtenstein) Categorie: Partiti politici per nazionalità. Politica del Liechtenstein.