Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli svantaggi e gli effetti collaterali del cortisone. Artrite e dolori articolari, dermatiti, malattie infiammatorie intestinali, epatite, asma e rinite: le indicazioni terapeutiche del...

  2. 27 gen 2023 · Effetti Collaterali e Avvertenze. Il cortisone serve a trattare artriti, dolori ed infiammazioni articolari, dermatiti, asma, etc. Un comune effetti collaterale è l'aumento del peso corporeo.

  3. 31 dic 2023 · L’uso prolungato di cortisone può portare a effetti collaterali più gravi e a lungo termine. Questi possono includere losteoporosi, la cataratta, lulcera gastrica, latrofia muscolare e la sindrome di Cushing, una condizione caratterizzata da un eccesso di cortisolo nel sangue.

  4. www.humanitas.it › enciclopedia › principi-attiviCortisone - Humanitas

    Fra gli i possibili effetti collaterali del cortisone sono inclusi: insonnia. capogiri o sensazione di avere la testa leggera. mal di testa. aumento dell'appetito. aumento della sudorazione. difficoltà digestive. nervosismo. È bene contattare subito un medico in caso dei seguenti effetti collaterali: rash. orticaria. prurito.

  5. I corticosteroidi riducono la capacità dell’organismo di lottare contro le infezioni riducendo le infiammazioni, in particolare quando sono assunti per via orale o endovenosa. A causa di questi effetti collaterali, sono utilizzati con estrema cautela in presenza di infezioni.

  6. 29 gen 2019 · Gli effetti collaterali del cortisone, che possono essere inesistenti o più problematici, dipendono dalla dose e dalla durata della terapia: ecco quali sono.

  7. 31 dic 2023 · L’uso a lungo termine di cortisone può portare a una serie di effetti collaterali, tra cui osteoporosi, cataratta, ulcere allo stomaco, alterazioni dellumore e sindrome di Cushing, una condizione caratterizzata da un eccesso di cortisolo nel sangue.

  8. Gli effetti collaterali a cui si associa spesso l’assunzione di cortisone sono iperglicemia (effetto diabetogeno), osteoporosi e demineralizzazione ossea, perdita di massa muscolare per degradazione proteica, alterazione nella distribuzione del tessuto adiposo, aumento dell’appetito, ritenzione idrica e infine incremento della ...

  9. 22 set 2020 · Quali sono gli effetti collaterali del cortisone? Gli effetti indesiderati del cortisone sono numerosi: l'aumento di peso, l'indebolimento della pelle, l'atrofia muscolare o l'osteoporosi sono alcuni di questi. Possono verificarsi anche effetti collaterali neuropsichiatrici. Aumento di peso:

  10. 4 mag 2012 · Quali sono gli collaterali del cortisone? Gli effetti collaterali sono causati per dosi elevate del farmaco e per terapie prolungate superiori a due settimane, ma anche per terapie ricorrenti...

  1. Le persone cercano anche