Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le regioni d'Italia costituiscono il primo livello di suddivisione territoriale della Repubblica Italiana, nonché un ente pubblico dotato di autonomia politica e amministrativa sancita e limitata principalmente dalla Costituzione (art. 114-133).

    • Abruzzo. 1.285.256. 10.831,50. 119. 305. 4.
    • Basilicata. 547.579. 10.073,11 54 131. 2.
    • Calabria. 1.877.728. 15.221,61. 123. 404. 5.
    • Campania. 5.679.759. 13.670,60. 415. 550. 5.
  2. Le Regioni Italiane in un elenco completo per capire e comprendere facilmente i numeri, i volumi dei suoi territori e l'attuale dimensione della popolazione residente.

    Regione
    Capoluogo
    Popolazione
    Densità
    1.326.513
    123,25 ab/Km2
    573.694
    57,42 ab/Km2
    1.970.521
    130,68 ab/Km2
    5.850.850
    430,53 ab/Km2
  3. L'Italia è suddivisa amministrativamente in 20 regioni, tra cui ve ne sono 5 a statuto speciale e quindi con maggior autonomia, si tratta di Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta.

  4. L’Italia è composta da 20 regioni e 110 province. Alcune regioni hanno statuti di autonomia diversi, come le due regioni insulari: Sicilia e Sardegna, o le tre regioni settentrionali che un tempo appartenevano all’Impero Austro-Ungarico: Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia.

  5. Italia suddivisa per regioni. Le regioni sono, assieme ai comuni, alle città metropolitane, alle province e allo Stato, uno dei cinque elementi costitutivi della Repubblica Italiana.

  6. L'area geografica nota come Italia (anche Italia geografica, regione geografica italiana, regione fisica italiana, o regione italiana) è situata nell'Europa centro-meridionale, delimitata a nord dalla catena delle Alpi e nel restante dalla costa del Mar Mediterraneo.