Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II è stato il diciottesimo re di Macedonia dal 360 a.C. al 336 a.C., ed era padre di Alessandro Magno e di Filippo III di Macedonia. È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea, per unire tutti i greci contro la Persia.

  2. Appunto di storia che, dopo aver presentato la Macedonia, approfondisce il progetto di Filippo II di sottomissione delle poleis greche, in vista della conquista della Persia.

    • (1)
  3. Scopri la vita e le imprese di Filippo II, il re che trasformò la Macedonia in una potenza greca e preparò la conquista dell'Asia. Leggi la sua partecipazione alle guerre sacre, le sue lotte contro Atene e Sparta, la sua morte e il suo progetto di federazione panellenica.

  4. Scopri la vita e le imprese di Filippo II di Macedonia, il re che unificò il suo regno e sottomise il mondo greco. Leggi le sue riforme militari, politiche e culturali, i suoi obiettivi e le sue sfide, e la misteriosa morte che lo privò del trono.

  5. Al momento dell’ascesa al trono di Filippo II non c’è dubbio che i Macedoni, al di là dello spregevole epiteto di “barbari” con il quale venivano apostrofati dai loro avversari, fossero visti con sufficienza dagli Ateniesi e dal resto del mondo greco.

  6. 1 set 2020 · Filippo assume la guida del regno in un momento estremamente critico, dopo la morte di Perdicca, perito insieme a quattromila uomini nella sfortunata battaglia contro gli Illiri di Argeo II (pretendente al trono di Macedonia e re per due anni) del 359. a.C.

  7. Figlio di Aminta re di Macedonia e di Euridice, quartogenito di questa moglie, nato intorno il 382 a. C. Nel 368 circa, quando Pelopida interven...