Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: impero asburgico

Risultati di ricerca

  1. Monarchia asburgica è un termine storiografico convenzionale per designare l'insieme degli Stati governati dal ramo austriaco della Casa d'Asburgo e poi dalla Casa d'Asburgo-Lorena, sia interni che esterni al Sacro Romano Impero.

  2. Indice. 1 Storia. 1.1 Origini. 1.2 Vittoria della Prussia su Austria-Ungheria e nascita della triplice alleanza. 1.3 Annessione della Bosnia ed Erzegovina. 1.4 Morte di Francesco Ferdinando e scoppio della prima guerra mondiale. 1.5 Vittoria dell'Italia e crollo dell'Impero. 2 Le terre dell'impero. 3 Etnie dell'Austria-Ungheria.

  3. asbùrgico, Impèro Con la denominazione I.a. si fa riferimento al complesso e articolato dominio imperiale che la dinastia degli Asburgo esercitò per secoli in Europa, dapprima alla guida del Sacro romano impero (dal 15 o al 19 o sec.) e poi, dopo l'età della Rivoluzione francese e di Napoleone, dell'Impero d' Austria (dal 19 o al 20 o sec.).

  4. L' Impero austriaco (in tedesco Kaiserthum Österreich; in ungherese Osztrák Birodalom [3]) venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria sui domini asburgici, in seguito al dissolvimento del Sacro Romano Impero e alla formazione del Primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte .

  5. Con la formula impero asburgico si fa riferimento al complesso e articolato dominio imperiale che la dinastia degli Asburgo esercitò per secoli in Europa, dapprima alla guida del Sacro Romano Impero (dal 15° al 19° secolo) e poi, dopo l'età della Rivoluzione francese e di Napoleone, dell'Impero d'Austria (dal 19° al 20° secolo).

  6. Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook. La monarchia asburgica è impegnata durante il XVIII secolo in numerosi conflitti che contribuiscono alla sua ascesa come grande potenza europea, e che al tempo stesso la spingono ad avviare importanti riforme civili, amministrative e finanziarie.

  7. Monarchia asburgica è un termine storiografico convenzionale per designare l'insieme degli Stati governati dal ramo austriaco della Casa d'Asburgo e poi dalla Casa d' Asburgo-Lorena, sia interni che esterni al Sacro Romano Impero.

  1. Annuncio

    relativo a: impero asburgico