Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 29 novembre 2013, a Vilnius, la Moldavia ha firmato un accordo di associazione con l'Unione europea; successivamente, il 27 febbraio 2014, il Parlamento europeo ha approvato l'esenzione dei visti per i cittadini moldavi.

  2. La Moldova è un paese candidato all'adesione all'UE e riceve sostegno in vari settori, tra cui sicurezza, energia, agricoltura e assistenza umanitaria. Scopri le ultime novità, le decisioni e le misure adottate dall'UE per la Moldova.

  3. 26 gen 2024 · La Moldova è un paese candidato all'Ue, ma i suoi abitanti hanno diverse visioni sull'integrazione. Alcuni sperano di entrare nella comunità europea, altri preferiscono i partner orientali.

  4. www.consilium.europa.eu › it › policiesMoldova - Consilium

    24 giu 2022 · La Moldova ha presentato domanda di adesione all'UE nel marzo 2022 e ha ottenuto lo status di paese candidato nel giugno 2022. Il Consiglio europeo ha deciso di avviare i negoziati di adesione nel dicembre 2023 e ha valutato i progressi compiuti dalla Moldova in materia di riforme e di cooperazione.

  5. 19 apr 2023 · AFET. 19-04-2023 - 12:50. Iniziare i negoziati di adesione all'UE con la Moldavia entro la fine del 2023, una volta completate le tappe individuate dalla Commissione. Estradare gli oligarchi latitanti in Moldavia. L'UE e i suoi Stati membri devono continuare a sostenere la Moldavia nel conseguimento dell'indipendenza energetica.

  6. 19 mag 2022 · Lo stato della cooperazione attuale. L'UE e la Moldova sono unite da stretti legami. Nel 2014 hanno concluso un accordo di associazione e un accordo commerciale globale, in vigore dal 2016. Oggi l'UE è il principale partner commerciale della Moldova. Domanda di adesione all'UE.

  7. 4 mar 2022 · La presidente della Moldavia e quella della Georgia hanno presentato ufficialmente la richiesta di diventare membri dell'Unione Europea. Il gesto è un segno di avvicinamento all'Occidente e di sfida alla Russia, che li considera nella sua sfera di influenza.