Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › UngheriaUngheria - Wikipedia

    L'Ungheria è il secondo più grande produttore di fegato d'oca al mondo, dopo la Francia, e il più grande esportatore. L'Ungheria è un Paese industriale (con il 32% di addetti), soprattutto nell'area di Budapest. Le principali industrie sono quelle meccaniche, chimiche e farmaceutiche.

    • Slovacchia

      Dopo la prima guerra mondiale la Slovacchia subì un periodo...

    • Italiano

      Katalin Éva Novák (Seghedino, 6 settembre 1977) è una...

    • Fiorino ungherese

      Storia. Il nome deriva da quello del fiorino di Firenze, una...

  2. Un'enciclopedia online che offre una panoramica dell'Ungheria, suo territorio, popolazione, storia, economia e cultura. Scopri le caratteristiche fisiche, il clima, le risorse naturali, le minoranze etniche e le relazioni internazionali di questo stato dell'Europa orientale.

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Ungheria, storia dell’. Francesco Tuccari. L’altra metà dell’Impero asburgico. Sottomessa per diversi secoli al dominio degli Asburgo, lUngheria divenne uno Stato pienamente sovrano e indipendente dopo il primo conflitto mondiale.

  4. www.wikiwand.com › it › UngheriaUngheria - Wikiwand

    L 'Ungheria ( Magyarország in ungherese; AFI: /ˈmɒɟɒˌrorsaːɡ/, ascolta ⓘ) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell' Europa centro-orientale, nella Pianura Pannonica. La lingua ufficiale è l' ungherese. Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile .

  5. Col primo arbitrato di Vienna (2 novembre 1938, l'Ungheria ottenne dalla Cecoslovacchia una fascia di territorio (larga da 2 a 65 km.), posto lungo la frontiera ungherese-slovacca e rutena. Tale territorio, d'aspetto collinoso, s'estendeva su 11.927 kmq., contava 1.041.000 ab. e comprendeva i centri di Komárom (Komárno), Kassa (Košice) e ...

  1. Ricerche correlate a "ungheria wikipedia"

    slovacchia wikipedia
    romania wikipedia
    italia wikipedia
  1. Le persone cercano anche