Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. automa (s. masch.) Automedonte (nome pr. masch.) autonomo (agg.) autore (s. masch.) autorevole (agg.) autorevolmente (avv.) autosufficiente (agg.) Dizionario Greco Antico: il più grande e più completo dizionario greco antico e di mitologia greca consultabile gratuitamente on line!.

  2. Traduzione di "autorità" in greco. εξουσία, αρχή, αυθεντία sono le principali traduzioni di "autorità" in greco. Esempio di frase tradotta: Ed ho, se mi permette, acquistato una certa fama come autorità. ↔ Κι έχω, με συγχωρείτε που το λέω αυτό, επιτύχει να θεωρούμαι αυθεντία. autorità noun feminine grammatica.

  3. Sfoglia le 1.592 schede di miti e personaggi della mitologia greca e romana. Dizionario Greco Antico: il più grande e più completo dizionario greco antico e di mitologia greca consultabile gratuitamente on line!.

  4. Donazione. κύριος. [-α, -ον|-ος, -ον] aggettivo. 1 (di persone) che ha potenza, autorità, che domina, che comanda, che dispone o decide. 2 (di cose) dominante, vigente, decisivo, valevole, di gran momento, principale, capitale, certo, sicuro, fisso. sostantivo maschile. 1 padrone, signore.

  5. it.wikipedia.org › wiki › AutoritàAutorità - Wikipedia

    L'autorità è l'insieme di qualità proprie di una istituzione o di una singola persona alle quali gli individui si assoggettano in modo volontario per realizzare determinati scopi comuni. Il concetto di auctoritas è una creazione originale del diritto romano, assente nel pensiero greco. Spesso è usato come sinonimo di potere, ma ...

  6. Lista di parole. Autorità in greco. Traduzione: autorità, Dizionario: italiano » greco. Lingua di partenza: italiano. Lingua di destinazione: greco. Traduzioni: αυθεντία, εξουσία, κύρος, αρχή, αρχής, αρχές, αρχή που. Parole correlate. αυθεντία in italiano. εξουσία in italiano. κύρος in italiano. Altre lingue. autorità in albanese.

  7. Da quanto finora si è detto, appare chiaro quale sia l'avversario ‛ideale' e ultimo della rivoluzione che vuole portare alla scomparsa dell'autorità. È l'unità greco-romano-cristiana, quale ha trovato la sua espressione nella Chiesa cattolica tradizionale.