Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 Medioevo. 4.1 In Francia e Gran Bretagna gli antenati del calcio e del rugby. 5 Rinascimento. 6 I giochi con la palla nelle colonie. 6.1 Indigeni nelle Americhe. 6.2 Aborigeni australiani. 7 La nascita del football. 8 Età contemporanea. 8.1 Nascono IFAB e FIFA.

  2. Utilizzando le formule aritmetiche che sono attualmente di uso comune per classificare gli schemi di gioco, si dovrebbe parlare di 1-1-8, e se consideriamo che il modulo oggi più diffuso è il 4-4-2, potremmo dedurne che, dalle origini a oggi, il calcio si è evoluto esclusivamente in fase difensiva, sottraendo uomini all'attacco, per ...

  3. 23 nov 2023 · Dov'è nato il calcio? Il calcio ha diverse radici ed è difficile specificare dove sia nato. In Cina s'iniziò a giocare a un gioco chiamato tsu-chu già nel 200 a.C. Quest'attività comportava l'uso del piede (tsu) e di una sfera di pelle (chu). In Giappone, invece, il kemari era un gioco in cui ci si divideva in 2 squadre da 8 ...

  4. 27 nov 2023 · Si arriva, pian piano, a un punto di svolta: in merito alla storia del calcio e quando è nato, nella sua versione moderna, la data storica si fa risalire al 26 ottobre 1863, momento in cui...

    • redazione_esquire_it@hearst.it
    • 1 min
  5. 4 ott 2023 · Giovanni Navaro Cornelio, 30 anni, (a sinistra) e Arturo Sanchez, 32 anni, giocano a ulama a Teotihuacan (Messico). Questo antico gioco con la palla, che si ritiene i Maya praticassero circa 3.500 anni fa, è un precursore dello sport che oggi conosciamo come “calcio”.

  6. Alla domanda chi ha inventato il calcio possiamo rispondere che il primo antenato conosciuto del gioco è il Tsu-Chu, un’antica disciplina praticata in Cina nel Cinquecento a.C che prevedeva l’uso dei piedi, la presenza di una “porta” rudimentale realizzata con canne di bambù e l’utilizzo di una palla di cuoio.

  7. La sua origine è antica, ma la versione moderna e codificata del calcio è nata in Inghilterra nel XIX secolo. Da allora il calcio si è diffuso prima in Europa e Sud America, quindi nel resto del mondo. Icona ufficiale del gioco olimpico del Calcio. Rientra nelle discipline olimpiche dalla seconda edizione.