Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il centro-sinistra "organico" designa la coalizione programmatica di governo formata negli anni sessanta fra Democrazia Cristiana e Partito Socialista Italiano.

  2. Il 4 dicembre 1963, guidato da Aldo Moro, nasce il primo governo con la partecipazione diretta dei socialisti, che verrà denominato centrosinistra organico. Composto da DC, PSDI, PRI e PSI con la vicepresidenza di Nenni, è in questo momento l’unico esecutivo europeo con la presenza attiva di un partito di sinistra.

  3. italiawiki.com › centro-sinistra-organicoCentro-sinistra Organico

    Centro-sinistra "Organico" (olandese: Link ai centri organici), è il nome dato alle coalizioni di centrosinistra tra 1962 fino a 1976 di Italia governati.

  4. Il centro-sinistra "organico" designa la coalizione programmatica di governo formata negli anni sessanta fra Democrazia Cristiana e Partito Socialista Italiano.

  5. L'espressione centro-sinistra sta a indicare nella politica italiana le alleanze elettorali e di governo tra i partiti di centro e i partiti di sinistra.

  6. 25 giu 2014 · I primi tre Governi Moro e la nascita del centro-sinistraorganico” La frequenza con la quale si è assistito in Italia alla formazione di governi di coalizione è cosa ben nota e certamente anche testimoniata dall’ampio numero di studi che in dottrina si sono succeduti sul tema.

  7. 5 dic 2023 · Il 5 dicembre 1963 giurano sulla Costituzione i ministri del I governo Moro: si concretizza il centro-sinistra “organico” al culmine di una lunga ed estenuante fase di trattative tra il Psi e la Dc. Fanno parte della coalizione anche due partiti minori: il Pri e il Psdi.