Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'armistizio di Cassibile, detto anche armistizio corto o armistizio breve, fu un atto della seconda guerra mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d'Italia agli Alleati. Venne firmata il 3 settembre 1943 dai generali Giuseppe Castellano e Walter Bedell Smith e divenne pubblico l'8 settembre del 1943.

  2. 7 set 2023 · Sono passati 80 anni da quando, l'8 settembre 1943, in seguito all'armistizio di Cassibile, per gli italiani cominciò un lungo periodo di stenti e bombardamenti che portò alla guerra civile.

  3. 8 set 2023 · L' 8 settembre 1943 è una delle date più significative della storia contemporanea dell' Italia. In quel giorno, considerato cruciale per l'esito della Seconda guerra mondiale, è stata...

    • Chiara Zennaro
  4. Il proclama di armistizio di Badoglio dell'8 settembre 1943 è l'annuncio dell'entrata in vigore dell'armistizio di Cassibile firmato il giorno 3 dal governo Badoglio I del Regno d'Italia con gli Alleati della seconda guerra mondiale, trasmesso al popolo italiano con un messaggio letto dal maresciallo Pietro Badoglio (capo del ...

  5. 7 set 2020 · L’armistizio di Cassibile e l’8 settembre 1943. Il 3 settembre 1943 a Cassibile, in Sicilia, viene firmato l'armistizio con cui l'Italia si arrende agli Alleati. Sarà reso noto agli italiani l'8 settembre.

  6. 8 set 2023 · L’8 settembre 1943 segna la data in cui venne reso pubblica, tramite un proclama del maresciallo Pietro Badoglio, diventato primo ministro il 25 luglio in seguito alla deposizione di Mussolini ...

  7. 22 apr 2024 · Chi è il Generale Pietro Badoglio: cosa ha fatto e l’armistizio dell’8 settembre 1943. Fonte: getty-images. Una delle figure più emblematiche della Seconda Guerra Mondiale e della storia...