Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Russko-japonskaja vojna; 8 febbraio 1904 — 5 settembre 1905) oppose le ambizioni imperialistiche dell' Impero russo e dell' Impero giapponese per il controllo della Manciuria e della Corea.

  2. 10 mar 2021 · 10/03/2021. La guerra russo giapponese del 1904-1905 nacque per il controllo della Manciuria e della Corea fra la Russia, interessata ad ampliare ulteriormente i suoi domini asiatici, e l’emergente potenza giapponese. La guerra si risolse in un disastro per la Russia.

  3. Il 20 maggio la flotta russa entrò nel Mar Orientale della Cina e il 27 nello stretto di Tsushima subì una drastica sconfitta che pose fine alla guerra. Con il trattato di pace di Portsmouth (5 settembre 1905) la Russia riconosceva la preponderanza giapponese in Corea, cedeva al Giappone l’affitto sulla penisola del Liaodong, con le basi di ...

  4. russo-giapponese, guerra. Conflitto combattuto fra l’8 febbr. 1904 e il 5 sett. 1905. All’inizio del 1904 i contrasti tra Russia e Giappone per la prevalenza nell’Estremo Oriente asiatico erano giunti a un punto di tensione che lasciava prevedere prossimo lo scoppio delle ostilità.

  5. L'inverno 1904-1905. - Per le azioni risolutive, i Giapponesi attendevano che Port Arthur, assediata, cadesse in modo da poter disporre per le operazioni campali anche della 3ª armata (Nogi). A loro volta, i Russi attendevano che il lento arrivo delle nuove grandi unità conferisse al Kuropatkin la superiorità numerica ritenuta necessaria per ...

  6. La Guerra Russo-Giapponese del 1905 è stata uno scontro epocale che ha avuto un impatto significativo sulla storia mondiale. Questo conflitto, combattuto tra l’Impero Russo e l’Impero Giapponese, ha segnato la prima volta in cui una potenza europea è stata sconfitta da una nazione asiatica.

  7. Russko-japonskaja vojna; 8 febbraio 1904 — 5 settembre 1905) oppose le ambizioni imperialistiche dell' Impero russo e dell' Impero giapponese per il controllo della Manciuria e della Corea.