Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'alluvione del Polesine del novembre 1951 fu un evento catastrofico che colpì gran parte del territorio della provincia di Rovigo e parte di quello della provincia di Venezia (Cavarzerano), causando circa cento vittime e più di 180.000 senzatetto, con molte conseguenze sociali ed economiche.

  2. 14 nov 2021 · Nei primi di novembre 1951 piogge intense e persistenti sul nord Italia ingrossarono il fiume Po, la cui onda di piena raggiunse il Polesine il giorno 14... Popolazione a Rischio da Frana e da Inondazione in Italia

  3. 14 nov 2023 · 14 novembre 1951: scoppia la “madre” di tutte le alluvioni. Il Po straripa, invadendo la regione del Polesine. In pochi istanti otto miliardi di metri cubi d’acqua invadono le campagne. Il Paese si mobilita per la prima grande campagna di solidarietà del dopoguerra, i soccorsi raggiungono i luoghi del disastro da più zone d ...

  4. Una delle prime grandi calamità che hanno colpito il territorio italiano dopo la fine del Secondo conflitto mondiale è stata l’alluvione del Polesine, nel 1951. Quell’anno, in pochi istanti, otto miliardi di metri cubi d’acqua trasformano quella terra fertile in un enorme pantano: 107.000 ettari su 157.000 coltivabili sono allagati, i ...

  5. 14 nov 2022 · Il 14 novembre 1951, dopo giorni di piogge, gli argini del Po crollano ad Occhiobello, di fronte a Ferrara: l’ intera pianura del Polesine viene allagata, migliaia di persone in provincia di Rovigo perdono la casa, una terra già povera viene messa in ginocchio.

  6. 11 nov 2021 · Polesine, 70 anni fa l’alluvione che sconvolse l’Italia. FOTO. Il 14 novembre 1951 il Po ruppe gli argini in provincia di Rovigo causando una delle peggiori tragedie del Dopoguerra. Le vittime ...

  7. L’alluvione del Polesine. Nei primi giorni del novembre 1951 intense precipitazioni interessano la Val Padana e determinano una piena eccezionale del fiume Po. Il fiume rompe gli argini tra l’11 e il 12 novembre nel parmense e due giorni dopo nel rodigino, allagando la zona del Polesine, in Veneto, caratterizzata da ampie aree a quote ...