Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludwig II di Wittelsbach, tradotto in italiano come Ludovico e qualche volta anche con la forma Luigi II (Monaco di Baviera, 25 agosto 1845 – Lago di Starnberg, 13 giugno 1886), fu re di Baviera dal 1864 al 1886, anno in cui morì

  2. Seguendo il famoso Ludwig tour è possibile scoprire i magnifici castelli della Baviera dove ha vissuto il re Ludwig II dei Witteslbach, sovrano dal 1864 al 1886 della città di Monaco di Baviera. I Castelli di Ludwig II sono tra le attrazioni più visitate del land bavarese, e se fosse ancora in vita il re che li ha fatti costruire dovrebbe ...

  3. 6 feb 2017 · Luigi II di Baviera salì al trono nel marzo del 1864 succedendo al padre Massimiliano II. Fin da giovane fu noto per la sua eccentricità benché fosse molto amato dai sudditi. Nel corso degli anni le stravaganze del sovrano aumentarono fino a valergli l’appellativo di “re pazzo”.

  4. Ludwig II di Wittelsbach, tradotto in italiano come Ludovico e qualche volta anche con la forma Luigi II, fu re di Baviera dal 1864 al 1886, anno in cui morì annegato in circostanze che non furono mai chiarite .

  5. Situato nel sud della Baviera, quasi a confine con l’Austria, domina dall'alto dei suoi 965 metri i paesi di Füssen e Schwangau ed il magnifico paesaggio circostante con il castello di Hohenschwangau, riedificato da Re Massimiliano II, padre di Ludwig.

  6. 23 feb 2021 · Prigioniero del suo mondo personale e disinteressato alle questioni di governo, Ludovico II venne deposto dai suoi ministri e tre giorni dopo fu trovato morto in un lago.

  7. I castelli di Ludovico II, il cui suolo nessun estraneo avrebbe dovuto calpestare, sono stati visitati dopo la sua morte da più di 130 milioni di persone. Essi costituiscono dei testimoni di pietra di un ideale mondo parallelo che il re si costruì, volgendo con ciò le spalle al suo tempo.