Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 feb 2017 · Riguardo al “porgere l’altra guancia”, San Tommaso cita Giovanni 18:23, quando Gesù rimprovera la guardia che lo ha colpito. Ci ricorda anche delle percosse di Paolo, in Atti...

  2. Porre l’altra guancia è un riferimento biblico menzionato nel Nuovo Testamento nei Vangeli di Matteo e Luca. Nel discorso della montagna, Gesù esorta i suoi seguaci: “Se qualcuno ti colpisce alla guancia destra, porgigli anche l’altra”. Nel Discorso della pianura di Luca si ripete la stessa frase.

  3. Porgi l'altra guancia è un detto di Gesù riportato dal Vangelo secondo Matteo e dal Vangelo secondo Luca . Il brano evangelico contiene anche altre frasi di significato analogo, come «A chi vuol toglierti la tunica lascia anche il mantello», «Se uno ti costringerà a fare un miglio, tu fanne con lui due» e «Dà a chiunque ti ...

  4. 29 ott 2006 · Chiedi allora che significato abbiano le parole del Signore: “Porgi l’altra guancia” (Mt 5,39) e “chi di spada ferisce di spada perisce” (Mt 26,52). Il Signore, con la prima espressione, chiede con linguaggio paradossale di rinunciare alla vendetta.

  5. 17 gen 2018 · Sinodo. La Giornata. «Porgere l’altra guancia» unisce ebrei e cattolici. Giacomo Gambassi mercoledì 17 gennaio 2018. Ascolta. È dedicata al Libro delle Lamentazioni la 29ª Giornata per l ...

  6. 16 feb 2023 · Porgere l’altra guancia è un atto per disarmare. VII Domenica. Tempo ordinario - Anno A. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio e dente ...

  7. La locuzione "porgi l'altra guancia" ci invita a riflettere sul nostro comportamento e sul nostro modo di reagire alle ingiustizie e alle provocazioni. Ci ricorda l'importanza della non violenza, della tolleranza e del perdono. Abbracciare questo principio può portare a una vita più pacifica e ricca di significato. Porgi l'altra guancia (1974)