Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 mar 2022 · Nato il 2 aprile del 742 - anche se la data non è certa - Carlo Magno fu Re dei Franchi, Re dei Longobardi e primo imperatore del Sacro Romano Impero. Era un uomo incredibilmente grosso e possente, soprattutto per l'epoca, un combattente valoroso e un grande rubacuori.

  2. Carlo Magno: biografia, cronologia delle conquiste e storia dall'incoronazione alla morte. Pensiero politico del primo imperatore del Sacro Romano Impero

  3. Storia della vita di Carlo Magno, re franco longobardo, imperatore del Sacro Romano Impero. Condottiero dell'Impero d'Europa. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo Magno nacque, l'età e il giorno in cui morì.

    • La Personalità E L'aspetto Fisico
    • Le Conquiste Di Carlo
    • IL Capo Della Cristianità
    • Struttura E Organizzazione Dell'impero Carolingio
    • La Rinascita Culturale
    • La Dinastia Carolingia
    • La Staffa

    Nel 9° secolo ‒ e così sarebbe stato ancora per molti secoli ‒ il ritratto non doveva rappresentare la vera fisionomia di una persona: si preferiva sottolinearne i caratteri spirituali o il rango nella società. Per questa ragione possiamo soltanto immaginare il volto di Carlo, al quale i posteri, ammirati, aggiunsero il titolo di magno, dal latino ...

    Carlo, destinato a diventare imperatore, era il figlio primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada. Dopo pochi anni dalla morte del padre (768) invase i territori toccati al fratello Carlomanno ‒ scomparso a sua volta nel 771‒ e, chiamato in Italia da papa Adriano I, s'impossessò anche di tutta l'Italia settentrionale, sconfiggend...

    Carlo fu un grande capo militare; passò tutto il periodo del suo lungo regno in guerra. Combatté vittoriosamente per circa trent'anni (dal 772 all'804) i Sassoni, che occupavano i territori a nord della Germania, e poi ancora i Bàvari, stanziati nell'attuale Baviera, e gli Àvari, popolazioni mongole di razziatori e allevatori di cavalli, che muoven...

    I conti e i marchesi. Per amministrare meglio il suo territorio, Carlomagno lo divise in comitati presieduti dai conti (in latino comites "compagni"): i conti erano funzionari pubblici del re, spesso suoi parenti, che riscuotevano le imposte nel territorio che era stato loro assegnato, amministravano la giustizia e convocavano l'esercito quando il ...

    Lavori di scrittura. Un grande sforzo di Carlomagno e dei suoi consiglieri fu anche quello di avere sacerdoti più istruiti, migliorando il livello delle scuole che si trovavano presso le abbaziee le cattedrali: qui studiavano i futuri monaci o i futuri preti e, in minor numero, anche i figli di dignitari e potenti, destinati a ricoprire in futuro i...

    Da Carlomagno prese il nome la dinastia carolingia, dato che Carlo fu il più illustre dei suoi membri. Pipino il Breve, padre di Carlomagno, fu il primo ad avere il titolo di re (suo padre, Carlo Martello, aveva ancora soltanto il titolo di maggiordomo). Col Trattato di Verdun nell'843, gli eredi di Carlomagno si spartirono l'impero all'incirca in ...

    Gli Àvari cavalcavano usando le staffe. Un uomo armato di spada e di lancia, saldamente appoggiato sulle staffe, è invincibile contro un avversario a piedi, perché ha una forza d'urto travolgente, dato che con le staffe fa tutt'uno con il suo cavallo. Dagli Àvari a Carlomagno, la diffusione della staffa comportò un cambiamento nel sistema di combat...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_MagnoCarlo Magno - Wikipedia

    Carlo, detto Magno o il Grande (anche Carlomagno; in latino Carolus Magnus, in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne; 2 aprile 742 – Aquisgrana, 28 gennaio 814), è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall'800 primo Imperatore dei Romani, incoronato da papa Leone III nell'antica basilica di San ...

  5. 4 gen 2024 · Carlo Magno fu il primo imperatore dei Romani dalla deposizione di Romolo Augusto nel 476. Fu uno dei più importanti sovrani nell'Europa medievale, protagonista di numerose conquiste militari e tra gli artefici della diffusione del Cristianesimo nell'Europa Occidentale.

  6. 19 giu 2023 · Riassunto su Carlo Magno e il Sacro romano impero. Storia, cronologia e principali eventi legati a Franchi e Longobardi.