Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giu 2021 · Il 2 giugno 1946 si svolse il referendum sulla forma istituzionale dello Stato: gli italiani scelsero tra Repubblica e monarchia, tutti i risultati.

  2. 1 giu 2021 · Fac-simile della scheda del Referendum del 2 giugno 1946. Il risultato finale del Referendum è noto a tutti e la Repubblica vinse con il 54,3%, mentre la Monarchia si fermò al 45,7%. Se poterono votare le donne, non tutti i territori del Paese furono invece ammessi al voto.

  3. 2 giu 2020 · Ogni anno, il 2 giugno, l’Italia ricorda il referendum del 1946 con cui gli italiani furono chiamati a scegliere tra la Monarchia e la Repubblica.

    • Silvia Morosi
  4. Il 2 giugno 1946 si svolse infatti il referendum sulla forma istituzionale dello Stato, che con il voto popolare condusse alla nascita della Repubblica e alla elezione di un’Assemblea Costituente, a conclusione di un complesso periodo di transizione segnato dalle azioni di movimenti e partiti antifascisti e dall’avanzata degli alleati in un Pae...

  5. Scheda del referendum istituzionale Nella giornata del 2 giugno e la mattina del 3 giugno 1946 ebbe dunque luogo il referendum per scegliere fra monarchia o repubblica. I voti validi in favore della soluzione repubblicana furono circa due milioni più di quelli per la monarchia.

  6. 1 giu 2023 · Il 2 giugno 1946 il popolo italiano si reca alle urne per scegliere la forma istituzionale da dare al paese, decidendo tra monarchia e repubblica. La repubblica vince con 12.718.641 voti a favore contro i 10.718.502 voti ottenuti dalla monarchia.

  7. 2 giu 2015 · 2 giugno 1946, 28 milioni di italiani, tra cui per la prima volta anche le donne, sono chiamati alle urne per scegliere tra Monarchia e Repubblica. Le prime elezioni libere dopo 20 anni di...