Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Svizzera è uno stato senza sbocco sul mare dell'Europa centrale, confinante a nord con la Germania, a est con il Liechtenstein e l'Austria, a sud con l'Italia e a ovest con la Francia.

  2. 3 lug 2010 · La Svizzera è un Paese dell’ Europa centrale che confina a nord con la Germania, ad est con il Liechtenstein e l’Austria, a sud con l’Italia e ad ovest con la Francia. Il territorio è interamente...

    • (3)
  3. GEOGRAFIA FISICA DELLA SVIZZERA. Territorio, monti e pianure. Il territorio svizzero è in gran parte montuoso, con le Alpi che costituiscono il 62,5% del totale e la catena del Giura a nord-ovest il 10,5%, mentre il restante 27% è dato dal Mittelland, l'altopiano centro-settentrionale dove sorgono le principali città.

  4. La Svizzera è situata nel cuore dell’Europa e condivide 1935km di frontiere con cinque Paesi: Italia, Francia, Germania, Austria e Liechtenstein. È suddivisa in tre aree geografiche. Le Alpi rappresentano circa il 58% del territorio, l’Altopiano circa il 31% e il Giura circa l’11%.

  5. Geografia. La superficie totale della Svizzera è di 41'285 kmq, di cui 30'753 sono superficie produttiva (ottenuta sottraendo all'area totale quella di laghi, fiumi, vegetazione improduttiva e zone aride). Il paese si suddivide in tre principali aree geografiche: il Giura, l'Altopiano e le Alpi.

  6. La Svizzera è uno stato senza sbocco sul mare dell'Europa centrale, confinante a nord con la Germania, a est con il Liechtenstein e l'Austria, a sud con l'Italia e a ovest con la Francia.

  7. it.wikipedia.org › wiki › SvizzeraSvizzera - Wikipedia

    La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio Helvetica, abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi ...