Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'art. 1476 cod. civ. stabilisce le tre obbligazioni principali del venditore: consegnare la cosa, fargli acquistare la proprietà o il diritto, e garantirlo dall'evizione e dai vizi. Il sito Brocardi.it offre spiegazioni, relazioni, massime, notizie e tesi di laurea sul tema.

  2. Il sito La Legge per tutti spiega le obbligazioni del venditore in base all'articolo 1476 del codice civile italiano. Tra le obbligazioni ci sono la consegna della cosa, la trasferita della proprietà e la garanzia dal rischio di evizione e vizi.

  3. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1476. (Obbligazioni principali del venditore). Le obbligazioni principali del venditore sono: 1) quella di consegnare la cosa al compratore; 2) quella di fargli acquistare la proprieta' della cosa o il diritto, se l'acquisto non e' effetto immediato del contratto; 3) quella di garantire il compratore dall'evizione e dai vizi della cosa.

  4. L'articolo 1476 del Codice Civile stabilisce le obbligazioni principali del venditore: consegnare la cosa, fargli acquistare la proprietà o il diritto, garantirlo dall'evitazione e dai vizi. Il testo è vigente al 19/4/1942 e fa parte del Libro Quarto, Titolo III, Capo I, Sezione I.

  5. Le obbligazioni principali del venditore sono: 1) quella di consegnare la cosa al compratore; 2) quella di fargli acquistare la proprietà della cosa o il diritto, se l'acquisto non è effetto immediato del contratto; 3) quella di garantire il compratore dall'evizione e dai vizi della cosa. Indice.

  6. L'articolo 1476 del Codice civile stabilisce le obbligazioni principali del venditore, come consegnare la cosa, fargli acquistare la proprietà o il diritto e garantirlo. Filodiritto.com offre un commento online e approfondito di questo articolo.

  7. Il sito officeadvice.it spiega le tre obbligazioni principali del venditore secondo il codice civile italiano: consegnare la cosa, fargli acquistare la proprietà o il diritto, garantire dall'evizione e dai vizi. Il sito offre anche altre informazioni giuridiche e novità.