Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adamo ed Eva è un doppio dipinto a olio su tavola (172x63 cm per Adamo, 167x61 per Eva) di Lucas Cranach il Vecchio, siglato e datato 1528 (sulla tavola di Adamo, con un serpentello alato), e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze

  2. Vediamo la maestria di Cranach nel dipinto Adamo ed Eva: Eva con una mano abbassa il ramo e con l'altra porge il frutto proibito, guardando Adamo con uno sguardo seducente, che esprime tutto il pericoloso potere seduttore della donna.

  3. Adam ed Eva (in francese: Adam et Ève) è un dittico realizzato dal pittore tedesco Lucas Cranach il Vecchio nel 1508-1510 circa. L'opera è conservata al musée des Beaux-Arts et d'Archéologie di Besançon , in Francia .

  4. 22 nov 2017 · Eva di Lucas Cranach il vecchio è una tavola esposta presso la Galleria degli Uffizi di Firenze insieme a quella che raffigura Adamo.

  5. 17 set 2023 · Lucas Cranach il Vecchio raffigura il paradiso come un rigoglioso giardino in cui sono riprodotte alcune scene della storia di Adamo ed Eva

  6. Lucas Cranach detto il Vecchio, in italiano arcaico conosciuto come Luca Van-Cronogio, (Kronach, 1472 – Weimar, 16 ottobre 1553) è stato un pittore e incisore tedesco rinascimentale. Il "cognome" con cui è noto è un toponimico , che deriva cioè dalla città natale.

  7. 26 lug 2021 · Eva di Lucas Cranach il Vecchio. Adamo ed Eva. 1528. Eva, 1528, olio su tavola, 167 x 61 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi.