Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roma penetrò attraverso la valle dell' Ebro in Aragona, riuscendo a controllare in vario modo la parte centrale della regione. Le più importanti tribù ibere (Ilergeti, Suessetani e Sedetani) e celtibere della zona, si rivoltarono contro Roma e le sue legioni, che furono costrette a ripiegare.

  2. it.wikipedia.org › wiki › AragonaAragona - Wikipedia

    L'Aragona è una comunità autonoma, e una nazione storica, del nord-est della Spagna. Ha una superficie di 47719 km², con una popolazione di 1 328 753 abitanti. Confina a nord con la Francia, ad est con la Catalogna, a sud con la Comunità Valenciana, e ad ovest con Castiglia-La Mancia, Castiglia e León, La Rioja e Navarra. Il ...

  3. Il regno d'Aragona fu un regno medievale situato nella porzione nordorientale della penisola iberica esistito dal 1035 al 1162, quando in seguito al matrimonio dinastico di Petronilla d'Aragona con Raimondo Berengario IV di Barcellona fu unito alla Contea di Barcellona nella Corona d'Aragona.

  4. Unione delle corone di Aragona e Castiglia. Nel 1469 i regni di Castiglia e di Aragona furono definitivamente uniti traverso il matrimonio tra Ferdinando II re di Aragona, e Isabella, da un...

    • (2)
    • Eddie Guerrero
  5. Storia Dell'Aragona e Catalano / Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave: Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Storia dell'Aragona? Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni.

  6. L'Aragona fece prima parte del Regno di Navarra, emergendo come Regno autonomo solo nel sec. XI. Il carattere di questo piccolo Regno fu trasformato dalla conquista di Saragozza, città musulmana, nel 1118.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › aragona_(Enciclopedia-Italiana)Aragona - Enciclopedia - Treccani

    L'unione dei due stati fece sì, dunque, che il nome di Aragona sostituisse spesso, nella storia, quello di Catalogna. Eppure, ciò che diede maggior fama alla confederazione fu la politica di espansione mediterranea, essenzialmente catalana e dei popoli marittimi della stessa lingua.