Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mar 2010 · Codice dell'ordinamento militare. (10G0089) note: Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/05/2024) (GU n.106 del 08-05-2010 - Suppl. Ordinario n. 84) visualizza atto intero. nascondi. Articoli.

  2. Dispositivo. Giurisprudenza. Commento e Utilità. La disciplina del militare è l'osservanza consapevole delle norme attinenti allo stato di militare in relazione ai compiti istituzionali delle Forze armate e alle esigenze che ne derivano.

  3. ll presente decreto, con la denominazione di «codice dellordinamento militare», e le altre disposizioni da esso espressamente richiamate, disciplinano l’organizzazione, le funzioni e l’attività della difesa e sicurezza militare e delle Forze armate.

  4. Codice dell'ordinamento militare. (10G0089) (Gazzetta Ufficiale n.106 del 8-5-2010 - Suppl. Ordinario n. 84) Il testo dell'atto viene presentato in versione "vigente" alla data di consultazione, integrato cioè con le modifiche esplicite apportate da altri atti normativi pubblicati precedentemente a tale data.

  5. CODICE DELLORDINAMENTO MILITARE. LIBRO PRIMO - ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI. TITOLO I - DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione. TITOLO II - CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA.

  6. Al riordino della normativa sull’ordinamento militare si procede ai sensi dellarticolo 14 della legge n. 246/2005 (legge di semplificazione per il 2005), il quale ha previsto una complessa procedura di semplificazione e riordino della normativa vigente: - il comma 14 del citato art. 14 ha previsto l’adozione, entro il 16 dicembre

  7. www.gazzettaufficiale.it › dettaglio › codiciGazzetta Ufficiale

    DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66. Codice dell'ordinamento militare. (10G0089) (GU Serie Generale n.106 del 08-05-2010 - Suppl. Ordinario n. 84) note: Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010.