Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Il comodato è un contratto previsto dal codice civile agli artt. 1803 e ss. del c.c., il quale ha la stessa dignità di qualsiasi altro contratto. Con esso, una parte (solitamente il proprietario) consegna ad un'altra detta comodataria un bene immobile affinché se ne serva per un tempo prestabilito.

  2. 28 lug 2023 · L'articolo 1803 del Codice Civile disciplina il comodato, ovvero un contratto gratuito, con cui una persona consegna a un'altra un immobile o una cosa mobile, per consentirne l'utilizzo per il tempo necessario.

  3. Testo in vigore dal 21.04.1942 Il comodato è il contratto col quale una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l'obbligo di restituire (1) la stessa cosa ricevuta.

  4. Il comodato (dal latino, commodo datum) è il contratto disciplinato dagli artt. 1803 c.c. ss. col quale una parte (comodante) consegna all’altra (comodatario) una cosa mobile o immobile affinché quest’ultima se ne serva per il tempo determinato o per l’uso pattuito, con l’obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta e senza essere tenuta a paga...

  5. Art. 1803 codice civile: Nozione. Il comodato è il contratto col quale una parte consegna all’altra (1) una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo (2) o per un uso determinato, con l’obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta. Il comodato è essenzialmente gratuito (3).

  6. La disciplina del comodato è dettata dal codice civile, che lo regolamenta agli articoli 1803 e seguenti. Dopo aver chiarito qual è la nozione di comodato, il codice si occupa di disciplinare le...