Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mar 2022 · Lassegno unico universale spetta, a partire da marzo 2022, ai nuclei familiari con figli minorenni o maggiorenni a carico, fino al compimento di 21 anni di età, se studenti o lavoratori. Per i figli disabili l’assegno viene erogato senza limiti di età.

  2. L’INPS, con la circolare n. 23/2022, ha chiarito che l’assegno unico spetta anche ai genitori separati o divorziati. La situazione cambia a seconda che siate genitori con: Affido condiviso dei figli; Affido esclusivo o altre specifiche situazioni. Vediamo singolarmente ogni caso.

  3. 12 feb 2024 · Il bonus genitori separati, divorziati e/o non conviventi è corrisposto in un’unica soluzione in misura pari all'importo non versato dell'assegno di mantenimento e fino a concorrenza di 800 euro mensili.

  4. 2 giu 2022 · In questo articolo cercheremo di capire quali sono le istruzioni per i genitori separati o divorziati nella richiesta di assegno unico per i figli a carico.

  5. 16 feb 2022 · Genitori separati o divorziati: richiesta. Nel caso di separazione o divorzio l’assegno deve essere ripartito in pari misura tra coloro che esercitano la cosiddetta responsabilità genitoriale...

  6. 22 apr 2022 · Assegno unico per i genitori separati: le istruzioni INPS sul pagamento. In linea generale in caso di separazione o divorzio, l’importo dell’assegno unico viene diviso in parti uguali tra i genitori, e in presenza di specifici accordi possono essere comunicate all’INPS diverse modalità di pagamento.

  7. 2 dic 2021 · In teoria l’assegno spetta al genitore che per primo invia la domanda all’Inps ma è anche possibile fruire del beneficio al 50% e dividerlo tra entrambi i genitori. I casi di separazione o divorzio complicano la gestione. Assegno unico per i figli dal 2022, quali bonus spariranno. 3/10©Ansa.