Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto, Gaio Giulio Cesare Ottaviano nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Primo imperatore romano ( Roma 63 a.C. - Nola 14 d.C.). Fondatore dell'Impero romano, la sua opera chiuse definitivamente la crisi della repubblica, ormai inadeguata a reggere lo stato attraverso l'oligarchia senatoria, sostituendo un regime monarchico ...

  2. Primo imperatore romano (Roma 63 a.C. - Nola 14 d.C.). Fondatore dell'Impero romano, la sua opera chiuse definitivamente la crisi della repubblica, ormai inadeguata a reggere lo stato attraverso l'oligarchia senatoria, sostituendo un regime monarchico solidamente stabilizzato sull'esercito e sul dominio delle province: in ciò fu continuata l'opera di Cesare, salvo che A. volle evitare ogni ...

  3. 23 nov 2020 · Analisi. Descrizione della scultura Augusto di Prima Porta. Augusto è raffigurato in piedi con il braccio destro alzato. L’imperatore indossa una lorica, una corazza da legionario molto decorata sul davanti. Sotto la corazza porta poi una tunica corta militare. Augusto inoltre indossa un paludamentum cioè un mantello intorno ai fianchi.

  4. 23 mag 2023 · Ottaviano Augusto, riassunto schematico delle riforme, della vita e della politica dell'uomo che diede inizio al Principato. Curiosità sul primo imperatore di Roma. Redazione Studenti 23 maggio...

  5. L'Istituto della Enciclopedia Italiana (ufficialmente Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.) è una casa editrice italiana, anche conosciuta come Istituto Treccani, fondata nel 1925 a Roma da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile.