Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' avvelenamento da litio è una condizione clinica caratterizzata dall'assunzione acuta o cronica di litio (ad es. terapia del disturbo bipolare ). Sintomatologia. Il manifestarsi dei sintomi e segni clinici comprendono: nausea, vomito, diarrea, confusione, tachicardia, coreoatetosi, atassia, astenia, mioclono .

  2. Il tipo di intossicazione può essere definita in base alla concentrazione sierica del litio [2] ( full text) come lieve (da 1,5-2,0 mEq / l), moderata (2,0-2,5 mEq / L) o grave (> 2.5 mEq / L). Anche in questo caso può essere necessario il ricorso all’emodialisi.

  3. Lavvelenamento da litio può avere diversi sintomi e manifestarsi in vari modi. È possibile che una persona con bassi livelli di avvelenamento da litio sia del tutto asintomatica. I sintomi più comuni dellavvelenamento acuto da litio sono nausea, vomito, vertigini e dolore allo stomaco.

  4. 13 apr 2024 · La diagnosi di intossicazione da litio di solito si basa sui sintomi del paziente e sui livelli di litio nel sangue. Il trattamento può variare a seconda della gravità della condizione, ma può includere: Sospensione del farmaco: Interrompere l’assunzione di litio è spesso il primo passo nel trattamento dell’ intossicazione.

    • October 23, 1989
  5. 14 ott 2019 · Neurotossicità da avvelenamento: gli effetti più propriamente neurotossici si verificano in genere quando i livelli ematici del litio superano i 1.5-2 mEq/L e consistono in disfunzioni motorie e compromissione cognitiva.

  6. www.bipolari.it › farmacoterapia › stabilizzatoriLitio - Bipolari.it

    19 mag 2024 · L'avvelenamento da litio si verifica raramente sotto controllo medico ed è importante conoscere questi sintomi per affrontare la situazione. Le intossicazioni più gravi possono indurre in stato confusionale, colpo apoplettico, coma ed anche la morte.

  7. Lavvelenamento è l’effetto dannoso che si verifica quando si ingoia o si inala una sostanza tossica o essa viene a contatto con cute, occhi o mucose, come quelle della bocca o del naso. Fra le sostanze velenose si annoverano anche i farmaci da prescrizione o da banco, le droghe, i gas, le sostanze chimiche, le vitamine, gli alimenti, i ...