Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Struttura e temi del Decameron, l'opera più importante di Giovanni Boccaccio. Analisi delle giornate, dei temi e delle novelle attraverso uno schema facile da ricordare

    • Decameron

      Il Decameron di Giovanni Boccaccio è una delle opere più...

  2. 8 lug 2019 · L’opera in assoluto più celebre di Giovanni Boccaccio è il Decameron, una raccolta di novelle che nei secoli successivi allo scrittore ha avuto un ruolo determinante nell’ambito della...

    • Ilaria Roncone
  3. Appunto contenente le principali nozioni sulle più importanti opere scritte dal famoso scrittore Giovanni Boccaccio.

    • (1)
  4. Opere. Nella produzione del Boccaccio si possono distinguere le opere della giovinezza, della maturità e della vecchiaia. La sua opera più importante e conosciuta è il Decameron. Opere del periodo napoletano

  5. Nella mappa trovi le date fondamentali della vita di Boccaccio e le sue opere più importanti: la produzione giovanile che ha per tema l’amore, le opere del periodo fiorentino come l’Amorosa visione, l’Elegia di Madonna Fiammetta e il Decameron e infine l’ultima produzione in cui emerge la crisi spirituale di Boccaccio che lo porta ad ...

    • Docente di Inglese e Italiano L2
    • 2 min
  6. Giovanni Boccaccio – Biografia e opere. 1313 – Nasce a Certaldo o a Firenze. 1313-1327 – Studia a Firenze. 1327 – Si sposta a Napoli con il padre. 1334 – Caccia di Diana. 1336 – Il Filocolo. 1337-1339 – Il Filostrato. 1339-1341 – Teseida. 1340 – Torna a Firenze.

  7. Assistendo ai lutti e testimone della crisi morale che l’epidemia ha portato nella società, Boccaccio progetta la sua opera più importante, il Decameron, scritto tra il 1343 e il 1353.