Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Cantina di Vicobarone nasce nel 1960 a Vicobarone di Ziano Piacentino, nel cuore della Val Tidone. La Cantina conta attualmente oltre 160 soci viticoltori, che le conferiscono la migliore selezione di uve provenienti dalle zone DOC dei Colli Piacentini e dell’ Oltrepò Pavese.

    • La Classificazione Dei Vini Piacentini
    • Vini Piacentini: Quali Sono
    • Vini Piacentini: Dove Degustarli
    • I Vini Piacentini: Un Po’ Di Storia

    In linea generale possono essere considerati vini piacentini quelli prodotti all’interno della provincia di Piacenza, in delle aree territoriali con caratteristiche ben determinate, ossia: terreno collinare, ottima esposizione al sole e un’altitudine che non supera mai i 500 metri di altezza sul livello del mare. La suddivisione dei diversi vini pi...

    Una delle caratteristiche che contraddistingue i Colli Piacentini è senza ombra di dubbio la quantità di vini prodotti, favorita dal microclima insolitamente mite per un’area del Nord Italia. Le correnti di aria provenienti dal mare e il terreno fertile danno vita a ben 16 tipologie di vino. Ecco quindi quali sono tutte le varietà di vini piacentin...

    Mentre all’estero sono noti da tempo, i vini piacentini paradossalmente rappresentano una scoperta recente per molti italiani. Tuttavia, grazie al passaparola spontaneo e alle iniziative di promozione, le occasioni per degustarli si stanno moltiplicando sempre di più anche sul territorio nazionale. Per degustare i vini piacentini esistono diverse o...

    La vocazione vitivinicola del piacentino risale già all’epoca degli etruschi, che iniziarono a coltivare le viti su queste colline. Proprio in provincia di Piacenza, infatti, è stato rinvenuto un testo scolpito in una stele di pietra dove un agricoltore del II sec. a.C. descrive la qualità del vino da lui prodotto. Oltre agli etruschi, sono molte a...

  2. Noi di Cantina Visconti produciamo i vini dei Colli Piacentini, con metodo ancestrale a rifermentazione in bottiglia. Sono i nostri 10 ettari di vigneto a dettare il ritmo del nostro lavoro .

  3. DEI COLLI PIACENTINI. LA NOSTRA STORIA. L'Azienda agricola Marasi è considerata una delle più antiche della zona e ha origine alla metà dell'Ottocento con nonno Pietro Marasi e suo fratello Claudio, chiamato Dino.

    • cantine colli piacentini1
    • cantine colli piacentini2
    • cantine colli piacentini3
    • cantine colli piacentini4
  4. 26 ago 2023 · Dal classico e imperdibile Gutturnio (fermo o frizzante) all’Ortrugo e alla Malvasia aromatica di Candia: l’asticella della qualità si sta alzando e non mancano le autentiche chicche.

  5. Cosa vedere nei Colli Piacentini in un 7 giorni: giorno 1: arrivo in Val Tidone e tour fra i vigneti di Ziano Piacentino, Vicobarone, Albareto e Pianello Val Tidone. Visita in cantina con degustazione e cena in agriturismo.

  6. Produciamo con passione vini buoni a Ziano, dal 1855. La tua azienda vitivinicola di riferimento per i Colli Piacentini! Vienici a trovare e vivi un'esperienza unica.