Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giulio Raimondo Mazzarino, anche noto come Mazzarino o con il nome francesizzato Jules Raymond Mazarin, è stato un cardinale, politico e diplomatico italiano naturalizzato francese, diacono della Chiesa cattolica, attivo soprattutto in Francia, dove servì come Principale Ministro sotto il regno di Luigi XIV, succedendo al cardinale Richelieu.

  2. Enciclopedia on line. Cardinale e statista (Pescina, L'Aquila, 1602 - Vincennes 1661). Figlio di un funzionario dell'amministrazione dei feudi di Filippo Colonna, passò la giovinezza a Roma (allievo dei gesuiti) e nel 1619 accompagnò in Spagna, alle univ. di Alcalá e di Madrid, Girolamo Colonna.

  3. Cardinale italiano e primo ministro di Francia, nato a Pescina (Aquila) il 14 luglio 1602, morto a Parigi il 9 marzo 1661.

  4. Si trattava della sua prima missione diplomatica ufficiale. Fu in quell’occasione che incontrò per la prima volta il cardinale A.-J. Du Plessis de Richelieu, a Lione il 29 genn. 1630.

  5. Giulio Raimondo Mazzarino, anche noto come Mazzarino o con il nome francesizzato Jules Raymond Mazarin, è stato un cardinale, politico e diplomatico italiano naturalizzato francese, diacono della Chiesa cattolica, attivo soprattutto in Francia, dove servì come Principale Ministro sotto il regno di Luigi XIV, succedendo al cardinale Richelieu.

  6. 3 giorni fa · 22 Giugno 2024. Il cardinale Giulio Mazzarino per vent’anni primo ministro al servizio della corona francese diede prova di se stesso e delle sue capacità. durante quegli anni riuscì a domare l’aristocrazia, plasmare il re Luigi XIV e fermare gli Asburgo. Le origini del cardinale Mazzarino risalgono a una piccola città dell’ Abruzzo ...