Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Alberto, nato a Torino nel 1798, fu dal 1831 al 1849 sovrano del Regno di Sardegna, che comprendeva anche il Piemonte e la Liguria. Egli fu il primo tra i capi degli Stati italiani preunitari a concepire il disegno di unificare la penisola in nome dei nuovi valori di libertà e nazionalità nati nel crogiolo degli eventi rivoluzionari ...

  2. 3 set 2007 · Carlo Alberto Dalla Chiesa, generale dei Carabinieri, noto per il suo impegno nella lotta contro il terrorismo delle brigate rosse prima e alla mafia poi, di cui sarà vittima, nasce a Saluzzo, in provincia di Cuneo, il 27 settembre del 1920.

  3. 4 feb 2024 · La biografia completa del re Carlo Alberto di Savoia-Carignano con ricostruzione della vita pubblica e privata, del regno e della partecipazione alla prima guerra di indipendenza del sovrano sabaudo morto in esilio in Portogallo. di Mirko Muccilli. 4 Febbraio 2024.

  4. Indice. 1 Biografia. 1.1 Le origini e la prima giovinezza (fino al 1814) 1.1.1 Il periodo napoleonico. 1.2 Il primo periodo a Torino (1814-1821) 1.2.1 L'arrivo a Torino e la rieducazione. 1.2.2 Il matrimonio e la personalità. 1.3 Il coinvolgimento nei moti del 1821. 1.3.1 La cospirazione e il pentimento.

  5. Lunedì 5 settembre 2011. Storia della vita di Carlo Alberto di Savoia, monarca italiano. Tentennando fra monarchia e liberalismo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo Alberto di Savoia nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Personaggi. Contemporanea. Carlo Alberto. Il sovrano riformatore. Una delle figure più importanti del nostro Risorgimento. Dopo l’abdicazione del 23 marzo 1849 comincia a diffondersi il mito della sua figura come paladino del riscatto nazionale e della libertà italiana, nonostante il suo regno sia contraddistinto da luci e ombre.