Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Borbone, duca di Castro, è considerato il legittimo capo della deposta Casa reale dei Borbone delle Due Sicilie dal Movimento Neoborbonico, fondato nel 1993 a Napoli dallo scrittore Riccardo Pazzaglia e dal professor Gennaro De Crescenzo.

  2. Il 31 ottobre 1998 il Duca ha sposato Sua Altezza Reale la Principessa Camilla di Borbone delle Due Sicilie, Duchessa di Castro (nata Crociani). Dal matrimonio sono nate due figlie: S.A.R. la Principessa Maria Carolina di Borbone delle Due Sicilie, Duchessa di Calabria e di Palermo (23 giugno 2003) e S.A.R. la Principessa Maria Chiara di ...

  3. La Real Casa di Borbone delle Due Sicilie ha regnato sull’Italia Meridionale dal 1734 al 1861. L’attuale capo della Real Casa è Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, il quale insieme a sua moglie, Sua Altezza Reale la Principessa Camilla di Borbone delle Due Sicilie, Duchessa di Castro, è molto ...

    • carlo di borbone oggi1
    • carlo di borbone oggi2
    • carlo di borbone oggi3
    • carlo di borbone oggi4
    • carlo di borbone oggi5
  4. 10 feb 2024 · Carlo di Borbone: «Tra noi un forte legame oltre le vecchie fratture» di Enrica Roddolo. L’erede del casato del Regno delle Due Sicilie e la figlia Maria Carolina al funerale Savoia. «Niente...

  5. 11 feb 2024 · Un piccolo cappello nero sui capelli biondi. «Oggi rivivo quelle stesse sensazioni — racconta al Corriere il principe —. Sono padrino di Gaston, il figlio del nuovo conte di Parigi Jean d’Orléans, figlio dello scomparso Henri cui siamo stati vicini da sempre.

  6. Dei sei maschi che aveva avuto fra tredici figli, il primo, Filippo, fu dichiarato incapace a succedergli; il secondo divenne, dopo la sua morte, Carlo IV; al terzo, Ferdinando, di otto anni, C. trasmise, il 6 ott. 1759, poco prima d'imbarcarsi per la Spagna, il trono di Napoli e di Sicilia.

  7. Un regno decisivo (1734-1759) Carlo di Borbone. Si è soliti considerare Carlo il primo Re di Napoli della dinastia borbonica, ed in effetti egli è sicuramente il grande restauratore del Regno. Ma in realtà, come abbiamo visto in precedenza, il primo sovrano della dinastia a regnare nel Meridione italiano fu suo padre Filippo V nel momento in ...