Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 gen 2024 · I Soviet, inizialmente, erano le assemblee dei delegati dei lavoratori, formatesi durante l’ondata di scioperi che nel 1905 aveva agitato la Russia: insorsero per ottenere maggiori libertà democratiche (vedi Rivoluzione russa del 1905 riassunto).

  2. it.wikipedia.org › wiki › SovietSoviet - Wikipedia

    Il Soviet (in russo Совет?, sovet; IPA: [sɐˈvʲet] ascolta ⓘ, letteralmente «consiglio») è una struttura assembleare finalizzata alla gestione democratica e livellata del potere politico ed economico da parte della classe operaia e contadina.

  3. soviet Unità fondamentale del sistema politico e amministrativo affermatosi in Russia e in URSS fra il 1917 e il 1991. I primi s. si costituirono spontaneamente nel corso della rivoluzione del 1905, come organismi di rappresentanza degli operai e dei contadini.

  4. CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO DEI SOVIET. Di seguito diamo spazio ad una serie di articoli, pubblicati a puntate sull' Ordine Nuovo dal 21 giugno al 12 luglio del 1919 , con cui John Reed spiega come nascono e come funzionino i Soviet: Immagine propagandistica sovietica.

  5. 12 ago 2023 · URSS.: significato, storia e protagonisti dei 15 Stati che componevano l’Unione Sovietica. Scopriamo la storia dell'URSS, dal significato della sigla agli eventi cardine dell'ex impero degli zar:...

  6. URSS Sigla dell’ Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik ), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’ Europa orientale e in parte all’ Asia centro-settentrionale, costituitosi a seguito della rivoluzione del 1917 e della conseguente caduta dell ...

  7. www.wikiwand.com › it › SovietSoviet - Wikiwand

    Il Soviet ( in russo Совет?, sovet; IPA: [sɐˈvʲet] ascolta ⓘ, letteralmente «consiglio») è una struttura assembleare finalizzata alla gestione democratica e livellata del potere politico ed economico da parte della classe operaia e contadina.