Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mar 2023 · Il lituano è in Lituania la lingua ufficiale, utilizzata da più di 2 milioni e mezzo di parlanti nel mondo. Questo dato aggiornato al 2012, in realtà, ne conta anche più di tre milioni. Alcuni dialetti lituani, inoltre, sono diffusi anche nel nord-est della Bielorussia, e fanno parte anche delle lingue parlate in Polonia ...

  2. La lingua lituana (nome nativo: lietuvių kalba; [lʲjɛˈtʊʋʲuː kɐɫˈbɐ]) appartiene al ramo orientale delle lingue baltiche all'interno della famiglia delle lingue indoeuropee. È lingua ufficiale della Lituania, attualmente usata da più di due milioni e mezzo di parlanti.

  3. 30 set 2023 · La lingua parlata in Lituania è il lituano, appartenente al ramo orientale delle lingue baltiche. È la lingua ufficiale del paese e conta più di due milioni e mezzo di parlanti. In Lituania sono presenti anche minoranze linguistiche come il russo, il polacco e il bielorusso.

  4. Lingua ufficiale: lituano. La lingua nazionale ufficiale in Lituania è il lituano, che è anche usato come lingua ufficiale nell'Unione europea. Il lituano è la lingua più popolare nel paese, con oltre 3 milioni di parlanti nativi lituani.

  5. 13 dic 2023 · La lingua si è sviluppata in due dialetti principali: Aukštaitijos (dell’Alta Lituania) e Žemaitijos (della Bassa Lituania), che presentano variazioni sia nel lessico sia nella pronuncia. Tuttavia, il lituano standard si basa principalmente sul dialetto Aukštaitijos.

  6. La lingua lituana appartiene al ramo orientale delle lingue baltiche all'interno della famiglia delle lingue indoeuropee. È lingua ufficiale della Lituania, attualmente usata da più di due milioni e mezzo di parlanti. Dialetti lituani sono diffusi anche nel nord-ovest della Bielorussia e in Polonia, nella zona di Suwałki.

  7. 5 mar 2013 · Dal 1918 il lituano è la lingua ufficiale della Repubblica di Lituania. L’unica lingua a cui essa si avvicina è il lettone , parlato nella vicina Lettonia . Il lituano non è dunque una lingua slava, nè tanto meno finnica (come l’ estone , ad esempio).