Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2024 · E’ necessario, per il corretto pagamento dell’imposta sostitutiva, utilizzare i seguenti codici tributo: Per i contribuenti in regime forfettario. 1790: primo acconto; 1792: equilibrio;

  2. 20 mar 2024 · Codice tributo acconti e saldo regime forfettario. Come si pagano quindi ‘sti acconti? Ovviamente col simpaticissimo modello F24. In particolare, con il codice tributo 1790 si paga il primo acconto dell’imposta sostitutiva, col codice 1791 si paga il secondo acconto di novembre, infine col 1792 si paga il saldo. E poi ci sono i contributi.

  3. I codici tributo degli F24 in regime forfettario. Coloro che hanno una partita IVA in regime forfettario potranno notare che sui loro F24 saranno presenti i seguenti codici tributo. Mentre i codici tributo 1792 e 1790 sono rateizzabili in più rate, l’importo del secondo acconto che si versa il 30/11 di ogni anno non è rateizzabile.

  4. Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 1791. IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL REGIME FORFETARIO - ACCONTO SECONDA RATA O IN UNICA SOLUZIONE - ART. 1, C. 64, LEGGE N. 190/2014. Sezione del Modello F24 da compilare: ERARIO. L'importo a debito deve essere versato in unica soluzione. Riferimento Normativo: Legge 190 del 23/12/2014 Art. 1 Comma 64.

  5. 20 lug 2020 · Codici Tributo: 1790 - Imposta sostitutiva sul regime forfetario - Acconto prima rata - art. 1, c. 64, legge n. 190/2014; 1792 - Imposta sostitutiva sul regime forfetario - Saldo - Art. 1, c.64, legge n. 190/2014; Tipologie tributi: Imposte sostitutive; Categorie contribuenti: Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di ...

  6. 6 giu 2023 · Il modello F24 per il versamento degli acconti dei contribuenti in regime forfetario deve essere compilato nella sezione Erario, indicando i seguenti codici tributo: Codice tributo 1790 – “Imposta sostitutiva sul regime forfettario – Acconto prima rata – Articolo 1, comma 64, Legge n. 190/2014“;

  7. 7 giu 2022 · Il versamento dell’imposta sostitutiva dovrà essere effettuato con modello F24, inserendo i codici tributo di riferimento per il saldo e l’acconto 2022. Diversi sono i valori che devono inserire in fase di compilazione coloro che applicano il regime forfettario. Imposta sostitutiva minimi in scadenza: saldo 2021 e acconto 2022.

  8. 7 dic 2023 · Accedono al regime forfetario i contribuenti che nell’anno precedente hanno, contemporaneamente: conseguito ricavi o percepito compensi, ragguagliati ad anno, non superiori a 85.000 euro (il precedente importo di 65.000 euro è stato così modificato dalla Legge di Bilancio 2023).

  9. 13 set 2022 · Il primo acconto dei forfettari deve essere versato con il codice tributo 1790 (Imposta sostitutiva sul regime forfetario – Acconto prima rata – art. 1, c. 64, legge n. 190/2014) che si affianca al codice tributo 1792 per il versamento del saldo. Ecco una breve guida al pagamento dell’imposta sostitutiva forfettari nel modello F24.

  10. 18 ago 2021 · I codici tributo di riferimento per il versamento dell’imposta sostitutiva sono: 1790 – Acconto della prima rata. 1791 – Acconto seconda rata oppure versamento in un’unica soluzione. 1792 – Saldo.